Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

City Hall (Import Spain) (Blu-ray) di Harold Becker - Blu-ray
City Hall (Import Spain) (Blu-ray) di Harold Becker - Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
City Hall (Import Spain) (Blu-ray)
Disponibile in 2 giorni lavorativi
37,86 €
37,86 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
37,86 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
37,86 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
City Hall (Import Spain) (Blu-ray) di Harold Becker - Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il sindaco di New York e il suo vice devono affrontare lo scandalo generato dalla morte di un ragazzo nero, dopo essere stato colpito accidentalmente da un poliziotto durante una sparatoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
Blu-ray
8436555539245

Informazioni aggiuntive

Resen
111 min
Spagnolo (2.0 Stereo Dolby Digital);Italiano (2.0 Stereo Dolby Digital);Francese (2.0 Stereo Dolby Digital);Tedesco (2.0 Stereo Dolby Digital);Portoghese (2.0 Stereo Dolby Digital);Inglese (5.1 DTS HD);Spagnolo (5.1 DTS HD)
Spagnolo; Inglese; Francese; Tedesco; Italiano; Portoghese
1,78:1

Conosci l'autore

Al Pacino

1940, New York

"Propr. Alfredo James P., attore e regista statunitense. Formatosi all'Actor's Studio sotto la guida di L. Strasberg, recita con successo a teatro prima di esordire nel 1969 in Me, Natalie (Io, Natalie) di F. Coe. Il suo volto entra prepotentemente nello star system quando Coppola lo sceglie per il ruolo di Michael Corleone in Il Padrino (1972); la sua recitazione sorniona ma piena d'ira trattenuta affascina altri registi e prima della consacrazione di Il Padrino - Parte II (1974), recita nel 1973 con S. Lumet in Serpico. Lavora ancora con Lumet per Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975) e nel 1980 in Cruising di W. Friedkin; nel 1983 è invece un efficace Tony Montana cubano in Scarface di B. De Palma: film con i quali si afferma come interprete istintivamente portato a enfatizzare la...

John Cusack

1966, Evanston

John Cusack (Evanston 1966), attore, sceneggiatore e produttore cinematografico, è membro della Freedom of the Press Foundation, organizzazione no profit di cui fanno parte anche Daniel Ellsberg e Edward Snowden. Con Arundhati Roy ha scritto Cose che si possono e non si possono dire (2016).

Bridget Fonda

1964, Los Angeles, California

Attrice statunitense. Figlia di Peter F., studia recitazione e muove i primi passi in teatro. Le sue prime prove cinematografiche in Scandal (Il caso profumo) (1988) di M. Caton-Jones e Spalle nude (1989) di D. Hare richiamano l'attenzione di F.F. Coppola che la vuole nel cast di Il Padrino - Parte III (1990). È la volta quindi dei ruoli da protagonista nel thriller Inserzione pericolosa (1992) di B. Schroeder, accanto a una temibile J. Jason Leigh, e nella commedia Singles - L'amore è un gioco (1992) di C. Crowe. Si conferma interprete di rilievo impersonando la madre del Piccolo Buddha (1993) di B. Bertolucci, l'amante del cinico mercante d'armi in Jackie Brown (1997) di Q. Tarantino, la sorprendente moglie di uno dei tre protagonisti (B. Paxton) del drammatico Soldi sporchi (1998) di S....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore