Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Civil and uncivil violence in Lebanon. A History of the Internationalization on Communal Conflict - copertina
Civil and uncivil violence in Lebanon. A History of the Internationalization on Communal Conflict - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Civil and uncivil violence in Lebanon. A History of the Internationalization on Communal Conflict
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Civil and uncivil violence in Lebanon. A History of the Internationalization on Communal Conflict - copertina

Descrizione


Legatura: editoriale. in cartoncino plastificato. Nelle prime 70 pagine leggere e rare sottolineature laterali in matita. Formato 22 x 14,50 In this long-awaited work, Samir Khalaf analyzes the history of civil strife and political violence in Lebanon and reveals the inherent contradictions that have plagued that country and made it so vulnerable to both inter-Arab and superpower rivalries. How did a fairly peaceful and resourceful society, with an impressive history of viable pluralism, coexistence, and republicanism, become the site of so much barbarism and incivility? Khalaf argues that historically internal grievances have been magnified or deflected to become the source of international conflict. From the beginning, he shows, foreign interventions have consistently exacerbated internal problems. Lebanon's fragmented political culture is a byproduct of two general features. First, it reflects the traditional forces and political conflicts caused by striking differences in religious beliefs and communal and sectarian loyalties that continue to split the society and reinforce its factional character. Second, and superimposed on these, are new forms of socioeconomic and cultural stress caused by Lebanon's role in the continuing international conflicts in the region. Khalaf concludes that Lebanon is now at a crossroads in its process of political and social transformation, and proposes some strategies to re-create a vibrant civil and political culture that can accommodate profound transformations in the internal, domestic sphere as well as mediate developments taking place internationally. Throughout, Khalaf demonstrates how the internal and external currents must be considered simultaneously in order to understand the complex and tragic history of the country. This deeply considered and subtle analysis of the interplay of complex historical forces helps us to imagine a viable future not only for Lebanon but also for the Middle East as a whole. 0231124775 Ottimo (Fine) .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Immagini:

Civil and uncivil violence in Lebanon. A History of the Internationalization on Communal Conflict

Dettagli

2002
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570160644621
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore