Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Civilization and the Culture of Science: Science and the Shaping of Modernity, 1795-1935 - Stephen Gaukroger - cover
Civilization and the Culture of Science: Science and the Shaping of Modernity, 1795-1935 - Stephen Gaukroger - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Civilization and the Culture of Science: Science and the Shaping of Modernity, 1795-1935
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,27 €
-5% 31,86 €
30,27 € 31,86 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,86 € 30,27 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,86 € 30,27 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Civilization and the Culture of Science: Science and the Shaping of Modernity, 1795-1935 - Stephen Gaukroger - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


How did science come to have such a central place in Western culture? How did cognitive values—and subsequently moral, political, and social ones—come to be modelled around scientific values? In Civilization and the Culture of Science, Stephen Gaukroger explores how these values were shaped and how they began, in turn, to shape those of society. The core nineteenth- and twentieth-century development is that in which science comes to take centre stage in determining ideas of civilization, displacing Christianity in this role. Christianity had provided a unifying thread in the study of the world, however, and science had to match this, which it did through the project of the unity of the sciences. The standing of science came to rest or fall on this question, which the book sets out to show in detail is essentially ideological, not something that arose from developments within the sciences, which remained pluralistic and modular. A crucial ingredient in this process was a fundamental rethinking of the relations between science and ethics, economics, philosophy, and engineering. In his engaging description of this transition to a scientific modernity, Gaukroger examines five of the issues which underpinned this shift in detail: changes in the understanding of civilization; the push to unify the sciences; the rise of the idea of the limits of scientific understanding; the concepts of 'applied' and 'popular' science; and the way in which the public was shaped in a scientific image.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Science and the Shaping of Modernity
2022
Paperback / softback
544 p.
Testo in English
232 x 153 mm
320 gr.
9780192866288
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore