Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le civiltà del Medioevo - Claudio Azzara - copertina
Le civiltà del Medioevo - Claudio Azzara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Le civiltà del Medioevo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Le civiltà del Medioevo - Claudio Azzara - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una panoramica del Medioevo che adotta una prospettiva meno centrata sul solo occidente europeo, con una considerazione più marcata per le vicende e le strutture dell'ambito europeo-orientale e per il mondo islamico, e con una maggiore attenzione ai rapporti intercorrenti fra gli avvenimenti storici e le coeve espressioni della cultura. Dopo una breve premessa sul concetto di Medioevo e sulle fonti per lo studio, l'autore segue la storia medievale secondo la tradizionale partizione di alto e basso Medioevo, toccando tutti i principali aspetti politici, sociali, economici e culturali che caratterizzano il periodo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
24 giugno 2004
276 p., ill. , Brossura
9788815097163

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Devil 14.87
Recensioni: 3/5

Si tratta di un testo facile e velocemente digeribile per qualunque livello di lettore. Adatto come introduzione per sommi capi al mondo medioevale. D'altra parte è una trattazione estremamente sintetica e semplicistica. Non credo che un periodo tanto complesso e variegato come il medioevo sia possibile da studiare efficacemente attraverso una singola linea di sviluppo che comprenda tutto, ovvero come fa questo libro. Sopratutto l'analisi degli eventi storici, davvero appena accennati, ne risulta frustrata. Tirando le somme, è un opera che si rivolge a un fascia di lettori interessanti a un opera introduttuva senza complicazioni di sorta. Un punto di partenza, spero, verso letture più mirate e approfondite.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 5/5

Finalmente un ottimo manuale!!Chiaro e sintetico, ma mai semplicistico. Un prezioso strumento per chiunque voglia introdursi nel difficile perché particolarmente multiprospettico studio della storia medievale, riuscendo, e lo sottolineo - con grande soddisfazione - una volta conclusa la lettura, a ricomporre le tessere del mosaico di questi secoli per nulla "bui".

Leggi di più Leggi di meno
Giulia
Recensioni: 5/5

Il libro presenta in maniera semplice ed esaustiva la storia del medioevo anche dal punto di vista politico, sociale, economico e culturale. Consigliato per studenti universitari.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Azzara

Insegna Storia medievale nell’Università di Salerno. Con il Mulino ha pubblicato «Le invasioni barbariche» (20123), «L’Italia dei barbari» (2002), «Le civiltà del Medioevo» (20132), «Il papato nel Medioevo» (2007), «La Chiesa nel Medioevo» (con A.M. Rapetti, 2009), «Teoderico» (2013), «I longobardi» (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore