Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Civiltà dell'Iran. Passato presente futuro. Atti del Convegno Internazionale (Roma, 22-23 febbraio 2013) - copertina
Civiltà dell'Iran. Passato presente futuro. Atti del Convegno Internazionale (Roma, 22-23 febbraio 2013) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Civiltà dell'Iran. Passato presente futuro. Atti del Convegno Internazionale (Roma, 22-23 febbraio 2013)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
32,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
32,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Civiltà dell'Iran. Passato presente futuro. Atti del Convegno Internazionale (Roma, 22-23 febbraio 2013) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2018
30 marzo 2018
454 p., ill.
9788866871354

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dave
Recensioni: 4/5

Il convegno internazionale “Civiltà dell’Iran. Passato, presente, futuro”, organizzato il 22 e 23 febbraio 2013 per iniziativa dell’Istituto Culturale dell’Iran a Roma in collaborazione con ISMEO (Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente), il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo della Repubblica Italiana, il Museo d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”, nonché con Sapienza Università di Roma, Università l’Orientale di Napoli e Alma Mater di Bologna, è stata una iniziativa unica in Italia, che ha riscosso grande successo anche grazie al contributo di docenti universitari e studiosi di livello internazionale, risultando notevole sia dal punto di vista della qualità dei contributi sia per la quantità di visioni diverse confluite in un quadro unitario di grande efficacia. Tre le sezioni tematiche: 1) L’uomo e l’ambiente, 2) Le forme del costruire, 3) Immaginario e scrittura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore