Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Civiltà letteraria della Grecia antica. Con e-book - Andrea Rodighiero,Sabina Mazzoldi,Dino Piovan - copertina
Civiltà letteraria della Grecia antica. Con e-book - Andrea Rodighiero,Sabina Mazzoldi,Dino Piovan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Civiltà letteraria della Grecia antica. Con e-book
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Civiltà letteraria della Grecia antica. Con e-book - Andrea Rodighiero,Sabina Mazzoldi,Dino Piovan - copertina

Descrizione


Civiltà letteraria della Grecia antica segue lo sviluppo della letteratura greca lungo i secoli che vanno da Omero alla tarda età imperiale (VIII sec. a.C.-V sec. d.C. circa) ripercorrendo un sentiero mai interrotto, lungo il quale le figure che emergono sono presentate non solo nella loro specificità in termini di temi e forme, lingue e stili, ma anche nel rapporto reciproco e in riferimento al contesto storico-culturale. Il materiale è organizzato diacronicamente in cinque sezioni, ciascuna introdotta da un inquadramento storico e geografico: Dall’età arcaica al V secolo, L’età classica, Il IV secolo a.C., L’età ellenistica, L’età imperiale e tardoantica. All’interno delle singole sezioni, le informazioni su autrici e autori sono accompagnate da schede dedicate a Temi e trame delle opere e da cornici sui generi letterari: epica, lirica, filosofia, storiografia, teatro, prosa scientifica, retorica e oratoria, romanzo. I Percorsi, schede di approfondimento su temi di storia sociale e culturale, insieme a Le parole della critica, che raccolgono la critica più recente e autorevole, invitano a un approccio analitico, consapevole e attento. Ne risulta una storia letteraria vivida, completa e aggiornata: ausilio indispensabile per la lettura dei testi, in originale o in traduzione, e strumento essenziale per introdurre alla civiltà letteraria della Grecia antica e ai mutevoli contesti della sua produzione intellettuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 febbraio 2025
Libro universitario
1 voll., 448 p.
9788808520180
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore