Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Claims of Poverty: Literature, Culture, and Ideology in Late Medieval England - Kate Crassons - cover
The Claims of Poverty: Literature, Culture, and Ideology in Late Medieval England - Kate Crassons - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Claims of Poverty: Literature, Culture, and Ideology in Late Medieval England
Disponibilità in 2 settimane
58,40 €
58,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
58,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
58,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Claims of Poverty: Literature, Culture, and Ideology in Late Medieval England - Kate Crassons - cover

Descrizione


In The Claims of Poverty, Kate Crassons explores a widespread ideological crisis concerning poverty that emerged in the aftermath of the plague in late medieval England. She identifies poverty as a central preoccupation in texts ranging from Piers Plowman and Wycliffite writings to The Book of Margery Kempe and the York cycle plays. Crassons shows that these and other works form a complex body of writing in which poets, dramatists, and preachers anxiously wrestled with the status of poverty as a force that is at once a sacred imitation of Christ and a social stigma; a voluntary form of life and an unwelcome hardship; an economic reality and a spiritual disposition. Crassons argues that literary texts significantly influenced the cultural conversation about poverty, deepening our understanding of its urgency as a social, economic, and religious issue. These texts not only record debates about the nature of poverty as a form of either vice or virtue, but explore epistemological and ethical aspects of the debates. When faced with a claim of poverty, people effectively become readers interpreting the signs of need in the body and speech of their fellow human beings. The literary and dramatic texts of late medieval England embodied the complexity of such interaction with particular acuteness, revealing the ethical stakes of interpretation as an act with direct material consequences. As The Claims of Poverty demonstrates, medieval literature shaped perceptions about who is defined as "poor," and in so doing it emerged as a powerful cultural force that promoted competing models of community, sanctity, and justice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
402 p.
Testo in English
234 x 156 mm
620 gr.
9780268023027
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore