Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Clan dei Siciliani (Colonna Sonora) (2 CD Edition) - CD Audio di Ennio Morricone
Il Clan dei Siciliani (Colonna Sonora) (2 CD Edition) - CD Audio di Ennio Morricone - 2
Il Clan dei Siciliani (Colonna Sonora) (2 CD Edition) - CD Audio di Ennio Morricone - 3
Il Clan dei Siciliani (Colonna Sonora) (2 CD Edition) - CD Audio di Ennio Morricone
Il Clan dei Siciliani (Colonna Sonora) (2 CD Edition) - CD Audio di Ennio Morricone - 2
Il Clan dei Siciliani (Colonna Sonora) (2 CD Edition) - CD Audio di Ennio Morricone - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Clan dei Siciliani (Colonna Sonora) (2 CD Edition)
Disponibile dal 5/12/25
23,06 €
23,06 €
Disp. dal 5/12/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Clan dei Siciliani (Colonna Sonora) (2 CD Edition) - CD Audio di Ennio Morricone
Il Clan dei Siciliani (Colonna Sonora) (2 CD Edition) - CD Audio di Ennio Morricone - 2
Il Clan dei Siciliani (Colonna Sonora) (2 CD Edition) - CD Audio di Ennio Morricone - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


CAM Sugar è orgogliosa di annunciare la pubblicazione definitiva della colonna sonora composta da Ennio Morricone per “Il Clan dei Siciliani” di Henri Verneuil (1969), uno dei più celebri noir europei della fine degli anni Sessanta, interpretato da Jean Gabin, Alain Delon e Lino Ventura. Questa nuova edizione nasce da un ritrovamento eccezionale negli archivi storici di Cam Sugar: i master tapes originali dell’intera sessione d’incisione, custoditi per decenni e mai ascoltati nella loro completezza. Dai nastri è emerso un materiale prezioso, che include otto temi inediti, mai usciti in alcun formato, ora finalmente restaurati e presentati al pubblico per la prima volta. L’album in doppio CD e TRIPLO vinile sarà disponibile in preorder dal 10 novembre e uscirà nei negozi il 5 dicembre, in esclusiva in formato fisico. Con questa pubblicazione prosegue la missione di CAM Sugar di riscoperta e valorizzazione del grande patrimonio della musica da film italiana, restituendo alla memoria collettiva una delle opere più emblematiche di Ennio Morricone, finalmente nella sua forma completa, restaurata e definitiva.
Nasce così Archivio Segreto, una nuova serie di pubblicazioni di CAM Sugar in formato fisico, per restituire al grande pubblico le opere dei compositori nella loro forma più completa e definitiva, arricchite da inediti e materiale di studio.
Il lavoro di restauro, condotto con rigore filologico, ha permesso di recuperare integralmente il suono autentico dell’orchestra diretta da Morricone. La digitalizzazione in alta risoluzione e l’intervento di restauro mirato hanno preservato il calore e la dinamica del nastro originale, restituendo una spazialità sonora fedele alla visione del Maestro. L’edizione, disponibile in triplo LP e doppio CD in alta risoluzione, rappresenta la versione più completa e filologicamente corretta mai pubblicata di questa partitura leggendaria, restituendo l’intera sessione d’incisione esattamente come fu registrata.
La musica de "Il Clan dei Siciliani” occupa un posto di rilievo nella carriera di Morricone e nella storia della musica da film europea. La sua partitura coniuga eleganza e tensione, disegnando con raffinatezza i tratti dei protagonisti di Verneuil: criminali dal codice d’onore antico, immersi in un mondo di modernità e tradimento. Il tema principale, “Il Clan dei Siciliani”, è divenuto uno dei brani più iconici del compositore, con la sua melodia limpida, la struttura melodrammatica e l’arrangiamento orchestrale che fonde malinconia e raffinatezza. Fin dalla sua prima pubblicazione su 45 giri nel 1969, il brano si è imposto come un classico del genere, unendo popolarità e qualità musicale. Un viaggio musicale nell’anima del crimine e dell’onore, tra malinconia e precisione formale, firmato da uno dei più grandi compositori del Novecento.
Tra i momenti più rappresentativi della colonna sonora spiccano alcuni cue che rivelano la straordinaria inventiva timbrica di Morricone. “Snack Bar” introduce un tono urbano e nervoso, con ritmo sottile e colori jazzati che accompagnano l’attesa dell’azione; “Mostra dei gioielli” gioca su ostinati e incastri orchestrali per evocare il contrasto fra il lusso esibito e la minaccia sotterranea del colpo; “Tema per Le Goff” si muove invece su registri più intimi e malinconici, restituendo un lato umano e riflessivo al dramma; infine “Tema per Nazzari e Delon”, breve ma incisivo, sottolinea il legame ambiguo tra i personaggi con un dialogo musicale che alterna tensione e lirismo. Questa musica accompagna e amplifica l’atmosfera del film, un racconto di inganni, lealtà e tradimento costruito da Verneuil con un ritmo implacabile e un cast stellare. L’incontro tra il cinema francese e la sensibilità musicale italiana di Morricone produce un risultato di rara eleganza, dove ogni tema diventa un frammento di psicologia, ogni pausa un respiro sospeso tra destino e colpa.
L’edizione CAM Sugar non è una semplice ristampa: è un atto di recupero storico e culturale. Gli otto brani inediti ritrovati rivelano sfumature nuove del lavoro di Morricone, includendo variazioni tematiche, sequenze eliminate dal montaggio finale e idee musicali che raccontano il processo creativo del Maestro nel pieno della sua maturità artistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
5 dicembre 2025
Colonna sonora
8024709315021

Conosci l'autore

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Brani

Disco 1

1 Il clan dei siciliani
2 Snack Bar
3 Mostra dei Gioielli
4 Dialogo N.1
5 Jeanne e la spiaggia
6 Dialogo N.2
7 Tema per le Goff
8 Per Nazzari e Delon
9 Tema Italiano N.2
10 I Francobolli
11 Il clan dei siciliani - Finale
12 Il clan dei siciliani (M0)
13 Il clan dei siciliani (M1 - Versione europea)
14 Il clan dei siciliani (M2 - Versione europea)
15 Il clan dei siciliani (M2 - Versione americana #2)
16 Il clan dei siciliani (M5)
17 Il clan dei siciliani (M8 - Versione americana - Mostra di gioielli)
18 Il clan dei siciliani (M14 - Tema italiano - Versione europea)
19 Il clan dei siciliani (M15)
20 Il clan dei siciliani (M16)
21 Il clan dei siciliani (M18 - Bossa)
22 Il clan dei siciliani (M19)
23 Il clan dei siciliani (M20 - Versione americana)

Disco 2

1 Il clan dei siciliani (Tema N.1)
2 Il clan dei siciliani (Tema N.2)
3 Il clan dei siciliani (Tema N.3)
4 Il clan dei siciliani (Tema N.4)
5 Il clan dei siciliani (Tema N.5)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore