Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Class, States and International Relations: A critical appraisal of Robert Cox and neo-Gramscian theory - Adrian Budd - cover
Class, States and International Relations: A critical appraisal of Robert Cox and neo-Gramscian theory - Adrian Budd - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Class, States and International Relations: A critical appraisal of Robert Cox and neo-Gramscian theory
Disponibilità in 2 settimane
258,00 €
258,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Class, States and International Relations: A critical appraisal of Robert Cox and neo-Gramscian theory - Adrian Budd - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book provides an outline and a critique of neo-Gramscian international relations theory, from a Marxist perspective. Focusing on the pioneering work of Robert Cox, but also drawing on the wider neo-Gramscian literature, this book presents a comprehensive account of neo-Gramscian international relations theory. It highlights the neo-Gramscian critique of mainstream Realist theory and the theoretical innovations that resulted from the mobilisation of Gramsci’s ideas and Cox’s emphasis on the social forces underpinning forms of state and world orders. The author explains how this is especially relevant in the current period of war and crisis, when the international dimensions of social existence continue to exercise a major influence over ‘domestic’ politics and economics, and when the interest in Marxism can be expected to grow. The book continues to provide a critique of the neo-Gramscians and of what the author argues is their one-sided reading of Gramsci. Placing coercion at the centre of a mode of production analysis of world order, the author elaborates a Marxist alternative to neo-Gramscianism that provides more robust explanations of world order dynamics and change. Using a combination of IR theory and historical explanation, including of contemporary world order dynamics and US power, this book will appeal to both students and scholars of International Relations, international studies, and international history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Innovations in Political Theory
2013
Hardback
224 p.
Testo in English
234 x 156 mm
420 gr.
9780415681865
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore