Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Classe dirigente. Mappa del potere in Italia fra la Seconda e la Terza Repubblica - Aldo Giannuli - copertina
Classe dirigente. Mappa del potere in Italia fra la Seconda e la Terza Repubblica - Aldo Giannuli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Classe dirigente. Mappa del potere in Italia fra la Seconda e la Terza Repubblica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Folignolibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Classe dirigente. Mappa del potere in Italia fra la Seconda e la Terza Repubblica - Aldo Giannuli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi comanda oggi in Italia? E chi comanderà domani? Un'inchiesta di grande respiro, che chiarisce meglio che mai le relazioni e gli scambi fra i livelli del Potere

Quali siano i poteri del Capo dello Stato o del Governo è scritto nella Costituzione ma, come tutti sanno, non esiste solo la Costituzione scritta, c'è anche quella non scritta (che i giuristi chiamano "Costituzione materiale") che è la vera architettura di potere di un paese. Accanto al potere politico, con i suoi ruoli e le sue sedi istituzionali, esistono molti altri soggetti "pesanti": la burocrazia, il potere finanziario, i sindacati, le grandi multinazionali, i media, l'intelligence, le influenze esterne, gli apparati militari... Questa architettura è molto cambiata negli ultimi venti anni, per effetto della globalizzazione e della crisi di legittimazione dei primi anni novanta, seguita a Mani Pulite. Una tempesta congiunta che ha distrutto vecchi soggetti e ne ha creati di nuovi, alterando rapporti di forza e spostando il potere decisionale da una sede ad un'altra. E dunque: "Chi comanda in Italia?". E come esercita questo potere? Questo libro cerca di descrivere la mappa dei nuovi poteri, i loro equilibri, i loro conflitti, i loro "casi celebri".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
358 p., Brossura
9788868335496

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mimmo
Recensioni: 4/5

Buona panoramica generale degli avvenimenti degli ultimi decenni. Il libro presenta più di qualche errore di ortografia. Si denota la vicinanza dell'autore ai 5 stelle per non aver fatto un accurato screening della loro nascita e della loro composizione ideologica, alquanto eterogenea, sul fenomeno Casaleggio e la mancanza di democrazia nel loro movimento, della loro improvvisazione all'affacciarsi ai temi della politica attiva, concentrandosi parecchio sulle vicissitudini del piddì. Nel complesso, comunque, lo ritengo un libro da leggere, per i curiosi del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 5/5

Altro fondamentale di Giannuli per comprendere la statura dei nostri capitalisti.Gli intrecci e le cordate.La statura dei politici.Le privatizzazioni all'italiana programmate sul Britannia(il panfilo della regina Elisabetta).Monti,B.,Napolitano.La necessità di limitare i poteri finanziari.Le nomine di Renzi(p.313).

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 4/5

Interessantissimo approfondimento sui passaggi e il districarsi attraverso il potere dei politici e dei faccendieri. A volte per gli argomenti trattati rimane un po' noioso e pesante ma sicuramente utilissimo per comprendere molto di quella realtà. Profondo e accurato studio ed analisi del potere in Italia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aldo Giannuli

1959, Bari

Aldo Giannuli è stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di piazza Fontana), Pavia, Brescia (strage di piazza della Loggia), Roma e Palermo. Dal 1994 al 2001 ha collaborato con la Commissione Stragi, contribuendo alla scoperta dei documenti non catalogati dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno, nascosti in quello che poi è divenuto noto come l’«archivio della via Appia». È attualmente ricercatore in Storia Contemporanea all’Università degli Studi di Milano e membro della Società di Psicoanalisi Critica.Tra i suoi libri ricordiamo: Come funzionano i servizi segreti (2009), La grande crisi (2010), Come i servizi segreti usano i media (2012), Uscire dalla crisi è possibile...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore