Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La classe dirigente pubblica. Ruoli di governo e capacità amministrativa - copertina
La classe dirigente pubblica. Ruoli di governo e capacità amministrativa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La classe dirigente pubblica. Ruoli di governo e capacità amministrativa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La classe dirigente pubblica. Ruoli di governo e capacità amministrativa - copertina

Descrizione


Il volume si basa sui lavori del Forum annuale 2012 de "la Rivista delle Politiche Sociali" realizzato in collaborazione con la rete di esperti di welfare ESPAnet-Italia (La classe dirigente pubblica. Ruoli di governo e capacità amministrativa, Roma, 26 e 27 novembre). In una fase di imponente crisi economica a cui è connessa l'esigenza tanto di un contenimento della spesa pubblica, quanto di una maggiore efficacia delle azioni intraprese, il Forum ha inteso rappresentare un'occasione di analisi e confronto sul ruolo della classe dirigente pubblica e sulla relazione fra ceto amministrativo e decisionalità politica. Non senza che venisse data una specifica attenzione alla comparazione con tradizioni ed esperienze di altri paesi, l'analisi del caso italiano è stata al centro della riflessione. A partire dal presupposto relativo al valore della competenza (e dunque dei principali criteri e canali di reclutamento e valutazione) l'accento è stato posto sulle classi dirigenti pubbliche nella loro capacità di misurarsi con la sfida posta dal global change. In questo quadro è stato anche esaminato il rapporto tra classi dirigenti e legalità. Allo scopo di sottolineare l'influenza delle variabili di contesto sull'operato del ceto amministrativo diversi approfondimenti sono dedicati alle articolazioni di governo centrale, regionale e locale quali espressioni di differenti realtà istituzionali e tradizioni amministrative.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
9 ottobre 2013
Libro tecnico professionale
252 p., Brossura
9788823017856
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore