Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Classical Greek Tragedy - Judith Fletcher - cover
Classical Greek Tragedy - Judith Fletcher - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Classical Greek Tragedy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,99 €
-5% 19,99 €
18,99 € 19,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,99 € 18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,99 € 18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Classical Greek Tragedy - Judith Fletcher - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Classical Greek Tragedy offers a comprehensive survey of the development of classical Greek tragedy combined with close readings of exemplary texts. Reconstructing how audiences in fifth-century BCE Athens created meaning from the performance of tragedy at the dramatic festivals sponsored by the city-state and its wealthiest citizens, it considers the context of Athenian political and legal structures, gender ideology, religious beliefs, and other social forces that contributed to spectators' reception of the drama. In doing so it focuses on the relationship between performers and watchers, not only Athenian male citizens, but also women and audiences throughout the ancient Mediterranean world. This book traces the historical development of these dynamics through three representative tragedies that span a 50 year period: Aeschylus' Seven Against Thebes, Sophocles' Oedipus Tyrannus, and Euripides' Helen. Topics include the role of the chorus; the tragic hero; recurring mythical characters and subject matter; Aristotelian assessments of the components of tragedy; developments in the architecture of the theater and their impact on the interactions of characters, and the spaces they occupy. Unifying these discussions is the observation that the genre articulates a reality beyond the visible stage action that intersects with the characters' existence in the present moment and resonates with the audience's religious beliefs and collective psychology. Human voices within the performance space articulate powerful forces from an invisible dimension that are activated by oaths, hymns, curses and prayers, and respond in the form of oracles and prophecies, forms of discourse which were profoundly meaningful to those who watched the original productions of tragedy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Forms of Drama
2022
Paperback / softback
176 p.
Testo in English
198 x 129 mm
222 gr.
9781350144569
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore