Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Classicismo e modernità. Monti, Foscolo e Leopardi - Roberto Cardini - copertina
Classicismo e modernità. Monti, Foscolo e Leopardi - Roberto Cardini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Classicismo e modernità. Monti, Foscolo e Leopardi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-40% 25,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-40% 25,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Classicismo e modernità. Monti, Foscolo e Leopardi - Roberto Cardini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie per la prima volta in forma organica fondamentali contributi di Roberto Cardini sul Neoclassicismo letterario italiano. Da una ridefinizione del concetto stesso di Neoclassicismo, delineando le coordinate storiografiche e critiche per una corretta valutazione dell'età neoclassica, si passa alla rivalutazione del contributo di Vincenzo Monti alla "riforma" della letteratura italiana. Di Ugo Foscolo, prendendo spunto dal suo "manifesto" neoclassico nel commento alla Chioma di Berenice e dal concetto di "mirabile", si indicano nel "sublime" e nella "grazia" i termini fondamentali per comprendere i Sepolcri e Le Grazie, vertici del Neoclassicismo italiano. Il volume, completato dall'analisi dei sermoni manzoniani e dei risvolti politici del dibattito neoclassico, si conclude con un "esercizio di metodo" sulla Ginestra leopardiana che fa cogliere l'autentico pensiero del poeta sulla modernità. È nota l'originalità dell'approccio di Roberto Cardini agli studi umanistici e letterari, che gli ha consentito di aprire inedite prospettive e tracciare nuovi percorsi di ricerca in territori superficialmente ritenuti "assodati".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
3 settembre 2010
352 p., Brossura
9788859608080

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giovanni
Recensioni: 5/5

esempio illuminante di cosa voglia dire mettere in atto una ricerca rigorosa nel campo delle lettere. Magistrale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore