Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Classification Theory of Riemann Surfaces - Leo Sario,Mitsuru Nakai - cover
Classification Theory of Riemann Surfaces - Leo Sario,Mitsuru Nakai - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Classification Theory of Riemann Surfaces
Disponibilità in 2 settimane
136,10 €
136,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Classification Theory of Riemann Surfaces - Leo Sario,Mitsuru Nakai - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The purpose of the present monograph is to systematically develop a classification theory of Riemann surfaces. Some first steps will also be taken toward a classification of Riemannian spaces. Four phases can be distinguished in the chronological background: the type problem; general classification; compactifications; and extension to higher dimensions. The type problem evolved in the following somewhat overlapping steps: the Riemann mapping theorem, the classical type problem, and the existence of Green's functions. The Riemann mapping theorem laid the foundation to classification theory: there are only two conformal equivalence classes of (noncompact) simply connected regions. Over half a century of efforts by leading mathematicians went into giving a rigorous proof of the theorem: RIEMANN, WEIERSTRASS, SCHWARZ, NEUMANN, POINCARE, HILBERT, WEYL, COURANT, OSGOOD, KOEBE, CARATHEODORY, MONTEL. The classical type problem was to determine whether a given simply connected covering surface of the plane is conformally equivalent to the plane or the disko The problem was in the center of interest in the thirties and early forties, with AHLFORS, KAKUTANI, KOBAYASHI, P. MYRBERG, NEVANLINNA, SPEISER, TEICHMÜLLER and others obtaining incisive specific results. The main problem of finding necessary and sufficient conditions remains, however, unsolved.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Grundlehren der mathematischen Wissenschaften
2012
Paperback / softback
450 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783642482717
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore