Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Claude Debussy la magia del suono - Claudio Abbado - copertina
Claude Debussy la magia del suono - Claudio Abbado - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Claude Debussy la magia del suono
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Claude Debussy la magia del suono - Claudio Abbado - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Volume rilegato in tutta tela con titoli al dorso, coperta in ottimo stato di conservazione, così come la sovraccoperta, quest'ultima illustrata a colori. Tagli regolari e pagine perfettamente salde alla costa. Libro completamente fruibile, appartenente alla collana "Grandi interpreti" curata da Electa/Musicom. Progetto: Lidia Bramani, ricerca fonti sonore: Musicom, coordinamento: Massimo Navoni, art director: FG Confalonieri, testi di Claudio Abbado, Simona Bartolena, Lidia Bramani, Gabriele Crepaldi, Giulio Guidorizzi, Ludovico Pratesi, Aurora Scotti Tosini, Edgar Vallora e Michelangelo Zurletti. Presentazione di Giovanni Bazoli (Presidente IntesaBci), con numerose illustrazioni a colori e in nero nel testo, progettazione e relizzazione editoriale: Electa, edizione speciale per IntesaBci, numero pagine 144
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
144 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568912980059

Conosci l'autore

Claudio Abbado

1933, Milano

Nasce a Milano nel 1933 (figlio di Michelangelo, violinista e musicologo, e fratello di Marcello, pianista e compositore), dove studia composizione, pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio G. Verdi, con E. Calace, G. C. Paribeni, A. Votto e B. Bettinelli, diplomandosi nel 1957 in direzione d'orchestra all'Accademia musicale di Vienna, dove è allievo di H. Swarowski. Inizia l'attività direttoriale nel 1958 vincendo a Tanglewood (SUA) il premio Kusevickij e nel 1963 il premio Mitropoulos alla Filarmonica di New York.Debutta al Teatro alla Scala nel 1960 e ne sarà direttore musicale dal 1968 al 1986. Ha diretto il Berliner Philharmoniker. Ha fondato nel 1986, per valorizzare i giovani musicisti, la Mahler Jugendorchestra, l’European Community Youth...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore