Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Claudio Costa. L'ordine rovesciato delle cose. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,73 €
-15% 36,15 €
30,73 € 36,15 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 36,15 € 30,73 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-2% 36,15 € 35,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 19,58 € 13,71 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
23,88 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 36,15 € 19,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 36,15 € 30,73 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-2% 36,15 € 35,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 19,58 € 13,71 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
23,88 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 36,15 € 19,88 €
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


La monografia, catalogo della grande retrospettiva genovese, ripercorre l'iter creativo di Claudio Costa dal 1968 ai primi anni Novanta, proponendo la prima sistemazione critica dell'opera dell'artista, prematuramente scomparso nel 1995.Nato nel 1942 a Tirana da genitori italiani, Costa esordisce nei primi anni Sessanta con dipinti e disegni tra informale e Pop Art per poi approdare negli anni 1968-1969 a una serie di opere (Spine, Vela, Cuneo), caratterizzate da un uso simbolico ed evocativo dei materiali naturali (ardesia, legno, metallo, piume).Partendo da questi primi lavori degli anni Settanta, il volume presenta una selezione di circa cento opere di Costa, dagli studi sul cervello inteso come un misterioso motore immobile dell'attività umana (Craneologie, Omaggio alla testa di Leonardo), ai nove pannelli della Natura Naturata, alla cosiddetta fase alchemica degli anni Ottanta, caratterizzata da una figurazione visionaria e surreale e da un ritorno alla pittura e al colore per giungere fino alle ultime opere degli anni Novanta, una sorta di viaggio a ritroso che l'artista compie su se stesso, rivisitando i temi della preistoria e della cultura contadina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 maggio 2002
188 p., ill.
9788881186839
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore