Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La clausola claims made dopo la sentenza delle sezioni unite della corte di cassazione n. 9140/2016 - copertina
La clausola claims made dopo la sentenza delle sezioni unite della corte di cassazione n. 9140/2016 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La clausola claims made dopo la sentenza delle sezioni unite della corte di cassazione n. 9140/2016
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La clausola claims made dopo la sentenza delle sezioni unite della corte di cassazione n. 9140/2016 - copertina

Descrizione


Il volume affronta il tema della clausola claims made presente nei contratti assicurativi e oggetto di nuova interpretazione da parte delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 9140 del 6 maggio 2016, raccogliendo le autorevoli opinioni sia di giuristi, quali avvocati e magistrati, sia di operatori del settore assicurativo. Esclusa la vessatorietà della clausola claims made c.d. mista o impura, le Sezioni Unite demandano al giudice di merito la valutazione della nullità per difetto di meritevolezza ovvero, laddove applicabile la disciplina del Codice del consumo (decreto legislativo n. 206 del 2005), per il fatto di determinare, a carico del consumatore, un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto assicurativo. Tale valutazione, da effettuarsi tenendo conto della fattispecie concreta, è incensurabile in sede di legittimità, laddove congruamente motivata. I punti nodali trattati nel volume sono l'analisi del giudizio di meritevolezza, che presenta incognite e incertezze interpretative, prima ancora che applicative, e la possibilità per il giudice di intervenire anche in senso modificativo o integrativo sullo statuto negoziale, con l'applicazione dello schema legale del contratto di assicurazione della responsabilità civile, a garanzia dell'equo contemperamento degli interessi delle parti e della prevenzione o repressione dell'abuso del diritto. Il tema è di grande interesse e attualità, anche in considerazione della giurisprudenza di merito e di legittimità successiva all'arresto delle Sezioni Unite (tra le quali, Cassazione civile, sez. III, 28 aprile 2017, n. 10506).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
15 ottobre 2017
Libro tecnico professionale
114 p.
9788891624345
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore