Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Clemente Rebora e Lydia Natus. Movimenti di poesia tra terra e cielo. (L’umano e il divino tra prosa e poesia) - Pietro Vitelli - copertina
Clemente Rebora e Lydia Natus. Movimenti di poesia tra terra e cielo. (L’umano e il divino tra prosa e poesia) - Pietro Vitelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Clemente Rebora e Lydia Natus. Movimenti di poesia tra terra e cielo. (L’umano e il divino tra prosa e poesia)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,11 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,11 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Clemente Rebora e Lydia Natus. Movimenti di poesia tra terra e cielo. (L’umano e il divino tra prosa e poesia) - Pietro Vitelli - copertina

Descrizione


Clemente Rebora è stato intellettuale e poeta tra i maggiori del Novecento. Reciproci i prestiti poetici con Ungaretti e Montale. Eppure, si può affermare, che sia stato a lungo praticamente ignorato nelle storie della letteratura italiana. L’autore di questo libro lo ha sentito nominare per la prima volta nel 1970 a Leningrado mentre era a colloquio con la filosofa Zoja Melescenko, nata Natus, sorella di Lydia con la quale il poeta visse un “folle” amore in una convivenza di circa sei anni. Il ruolo di Lydia è stato a lungo silenziato da famigliari e amici del poeta, mentre emerge che è stato importante anche nella conversione al cattolicesimo di Rebora fino a diventare a 51 anni sacerdote rosminiano. Il libro ripropone tante domande ed evidenzia tanti misteri irrisolti della vita e del pensiero di Rebora, tra cui il rapporto con Lydia Natus, l’unica donna, tra le moltissime amiche e collaboratrici del poeta, con la quale ha veramente e pienamente vissuto in agape ed eros. Una storia che suscita emozioni e dona positivi insegnamenti di vita sui molteplici percorsi e valori dell’esistere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
29 marzo 2025
260 p., Brossura
9791281526198
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore