Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il clima globale cambia. Quanta colpa ha l'uomo?
Disponibilità immediata
19,50 €
-25% 26,00 €
19,50 € 26,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 26,00 € 19,50 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 26,00 € 19,50 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Esculapio
Chiudi
Il clima globale cambia. Quanta colpa ha l'uomo? - Ernesto Pedrocchi - copertina
Chiudi
clima globale cambia. Quanta colpa ha l'uomo?

Descrizione


Lo scopo di questo libro sul problema dei cambiamenti del clima globale è quello di far parlare i dati sperimentali sul clima del passato remoto, storico e recente e farli conoscere agli interessati. Oggi si parla molto di clima senza che ci sia stata sufficiente diffusione di dati empirici facilmente reperibili in bibliografia che permettono di sviluppare un approccio essenzialmente descrittivo che può aiutare a meglio conoscere la complessa e ancora poco conosciuta scienza del clima. A livello di divulgazione è invece in atto una specie di censura per avvalorare l'ipotesi della natura antropica del riscaldamento globale (“Antropogenic Global Warming” - AGW) come verità ufficiale non concedendo spazio ai tanti dubbi che pure ci sono e connotando un problema scientifico come un mito ideologico. Sono invece proprio i dubbi elementi essenziali per il progresso scientifico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2020
3 novembre 2020
160 p., Brossura
9788893852234

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Violetta
Recensioni: 3/5

Ho comprato questo libro perché scritto da un Professore Emerito del Politecnico di Milano vicino alle tematiche del mio corso di laurea. Devo ammettere che ero un po' scettica quando l'ho comprato, però ho provato ad approcciarmi con il metodo scientifico: con spirito critico sui fatti riportati. Il libro è molto breve: riporta e commenta dati e grafici climatologici, si legge velocemente. L'impressione è però quella della iper-semplificazione di fenomeni molto complessi e intricati come quelli del clima globale, con alcuni scivoloni palesi - come la tesi sul livello di CO2 antropico. D'altra parte riporta alcuni spunti utili, come la necessità di concentrarsi anche sulla prevenzione dei danni da fenomeni estremi... anche se si dice che non sono più frequenti rispetto al resto della storia della Terra. Insomma, da leggere per stimolare un po' lo spirito critico! ;)

Leggi di più Leggi di meno
FB
Recensioni: 5/5

Parafrasando la celebre frase di un celebre film: "Quando l'uomo con l'ideologia incontra l'uomo con la scienza, l'uomo con l'ideologia è un uomo morto". Testo chiaro e lineare che smonta molti falsi miti proponendo tabelle esplicative (un immagine vale più di mille parole) e dati oggettivi.

Leggi di più Leggi di meno
Zina
Recensioni: 4/5

Un testo ricco di dati oggettivi che tende a sfatare molti luoghi comuni. Consigliato a chi ascolta voci fuori dal coro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore