Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Il film è uno dei meno riusciti di Gaspar Noè. Lunghissimi piani sequenza che si incrociano con i corpi deliranti e danzanti di un nutrito gruppo di giovani attori. Sembra sempre tutto fuori fase, sfacciato, ostinato nella sua irredimibile voglia di perdersi nel baratro. Incalzante colonna sonora, a sottolineare l'incubo dal quale è difficile risvegliarsi.
Recensioni
Noé prosegue nella sua missione: stupire lo spettatore estremizzando le vicende narrate
Trama
A metà degli anni Novanta, venti giovani danzatori si riuniscono per una prova di tre giorni in un collegio in disuso. Presto l'atmosfera diventa elettrica e una strana follia li travolge. Si renderanno conto di essere stati drogati ma non sanno da chi o perché. La situazione segue un continuo crescendo e mentre alcuni si sentono in paradiso, molti di loro vivono l'inferno.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore