Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Clock in the Sun: How We Came to Understand Our Nearest Star - Pierre Sokolsky - cover
The Clock in the Sun: How We Came to Understand Our Nearest Star - Pierre Sokolsky - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Clock in the Sun: How We Came to Understand Our Nearest Star
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Clock in the Sun: How We Came to Understand Our Nearest Star - Pierre Sokolsky - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


On the surface of the Sun, spots appear and fade in a predictable cycle, like a great clock in the sky. In medieval Russia, China, and Korea, monks and court astronomers recorded the appearance of these dark shapes, interpreting them as omens of things to come. In Western Europe, by contrast, where a cosmology originating with Aristotle prevailed, the Sun was regarded as part of the unchanging celestial realm, and it took observations through telescopes by Galileo and others to establish the reality of solar imperfections. In the nineteenth century, amateur astronomers discovered that sunspots ebb and flow about every eleven years—spurring speculation about their influence on the weather and even the stock market. Exploring these and many other crucial developments, Pierre Sokolsky provides a history of knowledge of the Sun through the lens of sunspots and the solar cycle. He ranges widely across cultures and throughout history, from the earliest recorded observations of sunspots in Chinese annals to satellites orbiting the Sun today, and from worship of the Sun as a deity in ancient times to present-day scientific understandings of stars and their magnetic fields. Considering how various thinkers sought to solve the puzzle of sunspots, Sokolsky sheds new light on key discoveries and the people who made them, as well as their historical and cultural contexts. Fast-paced, comprehensive, and learned, The Clock in the Sun shows readers our closest star from many new angles.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
336 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780231202480
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore