Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

CoBrA. Una grande avanguardia europea (1948-1951). Ediz. italiana e inglese - copertina
CoBrA. Una grande avanguardia europea (1948-1951). Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
CoBrA. Una grande avanguardia europea (1948-1951). Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
CoBrA. Una grande avanguardia europea (1948-1951). Ediz. italiana e inglese - copertina

Descrizione


Il gruppo CoBrA nasce ufficialmente l’8 novembre 1948 per iniziativa del danese Asger Jorn, degli olandesi Constant, Karel Appel e Corneille, e dello scrittore belga Christian Dotremont. Il nome è un acronimo delle città di provenienza dei fondatori: Copenaghen (Co), Bruxelles (Br), Amsterdam (A). Gradualmente si aggiungeranno anche altri artisti, come per esempio Carl-Henning Pedersen, Pierre Alechinsky, K.O. Götz, Lucebert. Anche se la vita del movimento in quanto gruppo organizzato dura solo tre anni, fino al 1951, la sua straordinaria energia innovativa si irradia rapidamente in tutta Europa, e si manterrà estremamente vitale nell’attività dei singoli artisti che continueranno ad approfondire le loro ricerche nei decenni successivi. CoBrA ha rivoluzionato il mondo dell’arte, non solo per la rottura con le avanguardie precedenti e l’affermazione delle sue prorompenti idee estetiche, ma soprattutto per aver intuito la necessità di superare le frontiere dei singoli paesi e affermare un concetto di arte e vita transnazionale. Attraverso lunghi viaggi, permanenze in paesi allora sconosciuti, il confronto aperto e proficuo con la diversità, un’umiltà d’approccio inclusivista e non esclusivista, lo spirito degli artisti preannunziava l’europeismo. Pietra miliare dell’espressionismo astratto europeo e fonte di ispirazione per generazioni di artisti fino a oggi, CoBrA è una grande avanguardia europea. Pubblicato in occasione della grande esposizione romana, il volume presenta un’ampia e accurata raccolta di dipinti, sculture, lavori su carta, pubblicazioni, documenti, foto ed è corredato dei saggi di Damiano Femfert, Francesco Poli, Enrico Crispolti, Jean-Clarence Lambert, Hilde de Bruijn, Rissa e Peter Femfert.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
3 dicembre 2015
272 p., ill.
9788857230917
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore