Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La coccinella
Disponibile in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Chiudi
coccinella

Dettagli

2023
21 giugno 2023
9788869976841

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 4/5

Il tempo del racconto ruota attorno alla fine della Prima Guerra Mondiale e a tre personaggi: Daphne, Basil, il marito di lei, e il conte Dionys Psanek, un boemo. Daphne è bellissima, il suo volto è incantevole, gli occhi verde azzurro, la carnagione chiara, tenera, esotica e delicata. Basil è appena ritornato dalla prigionia in Oriente e la guerra gli ha lasciato una cicatrice sul volto delicatamente pallido, di un biancore luminoso: è innamoratissimo della moglie e la venera come una dea. Dionys assomiglia un po' a una scimmia, è "piccolo, piccolo di statura come un ragazzo", il volto è scuro, la fronte bassa, le sopracciglia folte. La coccinella è il simbolo della sua casata e forse trae origine dallo scarabeo degli antichi egizi. E' un personaggio inquietante che esercita un grande potere, direi quasi occulto, sull'anima di Daphne, a cui ella soggiace. E' un racconto che si sviluppa su due livelli: sul conscio e l'inconscio, il bianco e lo scuro, il giorno e la notte...Dionys a Daphne. " Ora sei mia. Nel buio sei mia. E quando muori sei mia. Ma di giorno non sei mia, perché non ho potere di giorno. La notte, al buio, e nella morte sei mia. E così sarà per sempre...sei la sposa notturna della coccinella, mentre vivi e anche quando morirai".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

D. H. Lawrence

1885, Eastwood

Scrittore, poeta, drammaturgo e saggista inglese. Dopo aver conseguito l'abilitazione all'insegnamento, si dedica per breve tempo alla didattica per poi concentrarsi esclusivamente sulla letteratura. Dopo aver sposato una baronessa tedesca, viaggia in Germania e in Italia, e nel frattempo veongono pubblicati i suoi romanzi I trasgressori (1912) e Figli e amanti (1913). Torna in Inghilterra e dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale soggiorna con la moglie in varie località inglesi e continua a scrivere romanzi e poesie.Dal 1919 si trasferisce con la moglie in diverse località italiane e qui pubblica altri romanzi tra cui Donne innamorate, La ragazza perduta e Mare e Sardegna.Nelle sue storie, l'autore traccia un dettagliato affresco morale e sociale della vita inglese di fine...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore