Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il coccodrillo... Il più cattivo - copertina
Il coccodrillo... Il più cattivo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il coccodrillo... Il più cattivo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il coccodrillo... Il più cattivo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella primavera del 2017 un gruppo di artisti dell'associazione culturale c/o:k - Institut fuer Kunstinitiativen ha raccolto l'invito a giungere a Mantova, lanciato dall'amico artista Peter Assmann, direttore del complesso museale di Palazzo Ducale. Il gruppo si è arricchito di altri elementi italiani che hanno aderito con entusiasmo al progetto. Il luogo scelto come sede del simposio è stato Grazie di Curtatone, un piccolo borgo a pochi chilometri dalla città di Mantova dove sorge il santuario voluto dai Gonzaga, consacrato nel 1406 e dedicato alla Beata Vergine delle Grazie. Qui si trova il coccodrillo, un rettile imbalsamato che, legato in catene, è appeso alle volte della navata, rivolto verso l'uscita della chiesa, come se fosse stato messo in fuga dalla Madonna. Le stanze del "palazzo con la torre" di Grazie hanno accolto questo incontro d'arte che è stato intitolato "Il coccodrillo. Il più cattivo!". Alla conclusione del simposio le opere sono state trasportate e riallestite nel castello di Villimpenta, tra le antiche mura di un fortilizio collocato al confine tra Mantova e Verona.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
10 maggio 2017
124 p., ill. , Brossura
9788899459635
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore