Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
6,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Si può fare di Giulio Manfredonia - DVD
Si può fare di Giulio Manfredonia - DVD - 2
Chiudi
Si può fare
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Milano, anni 80. Nello si trova a dirigere una cooperativa di malati mentali, appena dimessi dai manicomi. Si tratta di una sporca dozzina incapace a tutto ma Nello sa scovare i talenti nascosti in questi "scarti della società" e trascinarli alla conquista della luccicante "Milano da bere".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

si può fare dvd 5051891002425 versione noleggio italiano custodia standard come nuovo 067 * 1 30/04/25

Dettagli

2008
DVD
5051891001923

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2009
Videodelta
107 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen
dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale; trailers

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio De Rosa
Recensioni: 5/5

Assolutamente da vedere, strepitoso.

Leggi di più Leggi di meno
Eleonora
Recensioni: 5/5

Questo non e' un film e' una poesia!!

Leggi di più Leggi di meno
anna
Recensioni: 5/5

E' un film BELLISSIMO. Bisio lo trovo fantastico. E' diventato uno dei miei film preferiti. E' la prova che si possono fare cose ottime anche senza "effetti speciali da baraccone". Peccato che non abbia avuto la risonanza e il successo che avrebbe meritato. Tutti bravi i co-protagonisti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Una commedia (umana) dall'impianto arioso, ridente, talvolta comico che letizia e fa riflettere

Trama
Milano, primi anni '80. Nello è un sindacalista dalle idee troppo avanzate per il suo tempo. Ritenuto scomodo all'interno del sindacato viene allontanato e "retrocesso" al ruolo di direttore della Cooperativa 180, un'associazione di malati di mente liberati dalla legge Basaglia e impegnati in (inutili) attività assistenziali. Trovandosi a stretto contatto con i suoi nuovi dipendenti e scovate in ognuno di loro delle potenzialità, decide di umanizzarli coinvolgendoli in un lavoro di squadra. Andando contro lo scetticismo del medico psichiatra che li ha in cura, Nello integra nel mercato i soci della Cooperativa con un'attività innovativa e produttiva.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giulio Manfredonia

1967

Giulio Manfredonia, classe 1967, ha vissuto la sua prima esperienza di assistente alla regia nel 1985 con La storia. Dopo le collaborazioni con lo zio Luigi Comencini, ha lavorato in quasi tutti i film di Cristina Comencini. Dopo aver lavorato dieci anni come aiuto regista, esordisce nel 1998 con il corto Tanti Auguri (Nastro d’Argento e premio al Miglior Cortometraggio al Festival di Annecy). Lo ricordiamo anche per aver diretto Se fossi in te, il suo primo lungometraggio, È già ieri, Si può fare e Tutto tutto niente niente. Per Feltrinelli “Le Nuvole”, Qualunquemente (2011).

Claudio Bisio

1957, Novi Ligure

Attore italiano. Studia recitazione alla Civica scuola d'arte drammatica di Milano e comincia a lavorare nel cabaret con monologhi di cui è spesso autore. La sua notorietà cinematografica deriva dalla collaborazione con G. Salvatores, per il quale recita in diversi film, da Sogno di una notte d'estate (1983) a Nirvana (1997) passando per Mediterraneo (1991), Oscar come miglior film straniero, e Sud (1993). Dotato di un temperamento esuberante con una spiccata tendenza a «sovradosare» l'interpretazione, dà il meglio di sé quando è incanalato in sceneggiature e regie rigorose. Fra gli altri suoi film: Bonus Malus (1993) di V. Zagarrio, La tregua (1997) di F. Rosi, tratto dall'omonimo romanzo di P. Levi, e Asini (1999) di A.L. Grimaldi, di cui è...

Anita Caprioli

1973, Vercelli

Attrice italiana. Figlia d’arte, fin da piccola recita negli spettacoli della madre Cetti Fava. Dopo essersi formata tra Milano, Roma e Londra frequentando laboratori su Grotowski, workshop e corsi di danza classica, lavora per qualche tempo in teatro e debutta al cinema in Tutti giù per terra (1997) di D. Ferrario. Tra le sue successive interpretazioni per il grande schermo si ricordano l’attrice porno Beatriz in viaggio con la giornalista che la deve intervistare in Venti - 20 - Venti (2000) di M. Pozzi, la fidanzata di S. Rubini in Denti (2000) di G. Salvatores, l’attrice in erba di Santa Maradona (2001) di M. Ponti. Nel 2003 è nel cast di Ma che colpa abbiamo noi di C. Verdone, nel 2005 in quello della commedia a episodi Manuale d’amore di G.?Veronesi. Lavora, poi, in La guerra di Mario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore