L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prodotto dalla sempre più encomiabile Darko Entertainment, Jason Bateman debutta alla regia portando con sé l'esperienza accumulata in vent'anni d'attore di commedie. Ma classificare "Bad Words" come semplice "(black) comedy" è traviante e riduttivo almeno quanto categorizzarlo come "revenge movie" psicologico. In realtà è un film "sui generis" e fuori dagli schemi, con la sceneggiatura ripescata dalla "black list" del 2011: incipit favolosamente spassoso, poi il terrore che nel prosieguo crolli il magico equilibrio e s'avvii l'oscillazione fra il politicamente scorretto e l'autopunitivo puritano, la cattiveria gratuita e il buonismo compensatorio, l'oltraggio scabroso e la lezioncina perbenista con magari allegato il chiarimento freudianeggiante. Sì, c'è anche un po' di tutto questo, però Bateman giunge al termine spiazzando spesso le aspettative, ossia facendo ridere e commuovere quasi come e quando gli pare, seguendo posologie e dosaggi propri, non molto ortodossi né classici. Confonde, rimescola, disorienta, e con ciò esprime una sua intelligente originalità. Esordio da segnare e segnalare.
Prodotto dalla sempre più encomiabile Darko Entertainment, Jason Bateman debutta alla regia portando con sé l'esperienza accumulata in vent'anni d'attore di commedie. Ma classificare "Bad Words" come semplice "(black) comedy" è traviante e riduttivo almeno quanto categorizzarlo come "revenge movie" psicologico. In realtà è un film "sui generis" e fuori dagli schemi, con la sceneggiatura ripescata dalla "black list" del 2011: incipit favolosamente spassoso, poi il terrore che nel prosieguo crolli il magico equilibrio e s'avvii l'oscillazione fra il politicamente scorretto e l'autopunitivo puritano, la cattiveria gratuita e il buonismo compensatorio, l'oltraggio scabroso e la lezioncina perbenista con magari allegato il chiarimento freudianeggiante. Sì, c'è anche un po' di tutto questo, però Bateman giunge al termine spiazzando spesso le aspettative, ossia facendo ridere e commuovere quasi come e quando gli pare, seguendo posologie e dosaggi propri, non molto ortodossi né classici. Confonde, rimescola, disorienta, e con ciò esprime una sua intelligente originalità. Esordio da segnare e segnalare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore