L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Vincitore del David di Donatello 2021 Miglior Montatore
Una calda estate in un quartiere periferico di Roma. Nelle villette a schiera vivono alcune famiglie in cui il senso di disagio costituisce la cifra esistenziale comune anche quando si tenta di mascherarlo.
«Una voce narrante, con accento romano ma toni letterari, legge il diario di una bambina. "Quanto segue è ispirato a una storia vera. La storia vera è ispirata a una storia falsa. La storia falsa non è molto ispirata"» - Emiliano Morreale La Repubblica
«Una fiaba nero pece illustrata da una Diane Arbus del nuovo millennio. Una storia di ordinaria disumanità che potrebbe venire da una delle mille "suburbia" del nostro mondo (ex) opulento, ma sta benissimo anche tra le villette di Spinaceto, quartiere satellite capitolino» - Fabio Ferzetti, L'Espresso
Una calda estate in un quartiere periferico di Roma. Nelle villette a schiera vivono alcune famiglie in cui il senso di disagio costituisce la cifra esistenziale comune anche quando si tenta di mascherarlo. I genitori sono frustrati dall'idea di vivere lì e non altrove, di avere (o non avere) un lavoro insoddisfacente, di non avere in definitiva raggiunto lo status sociale che pensavano di meritare. I figli vivono in questo clima e ne assorbono la negatività cercando di difendersene come possono e magari anche di reagire.Premi
David Donatello 2021 - Miglior Montatore: Esmeralda Calabria
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Recitato in romanesco stretto Favolacce non è affatto un film semplice da digerire. Non l'ho trovato un capolavoro, inoltre in alcune parti non essendo di Roma faticavo a capire lo slang. Un 3 su 5 è il giudizio complessivo.
Nelle case dove sembra che non manchi nulla per vivere felici si nascondono sentimenti cupi, di rabbia che non sfuggono ai bambini. Una favola cupa che fa meditare sulla realtà delle cronache quotidiane e che si merita i riconoscimenti che ha ricevuto.
Cos'è una favola, se non un racconto fantastico, popolata da creature reali e creature immaginarie in grado di compiere le cose più assurde? Qui la favola diventa una favolaccia, diventa cattiva, cupa, fa male a chi la guarda ma ci ricorda anche che spesso gli orchi non vivono solo nelle favole, ma si possono trovare anche nel quartiere accanto al nostro, o addirittura possiamo essere noi e rendere mostri i nostri figli. A fine film ti senti lo stomaco contratto, ma vale davvero la pena vederlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore