L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sotto il profilo tecnico è ben difficile sottoporre il film a critiche particolari; trattandosi di una produzione ambiziosa e rivolta ad un largo marcato, nulla è stato lasciato al caso, a cominciare dalla regia di Shyer, assai bravo a muoversi con disinvoltura con la macchina da presa, ad immortalare sguardi, momenti e situazioni. Oddio, nulla di originale o sconvolgente ma si ha l'impressione di un complesso molto ordinato e puntuale. Il giudizio sulla sceneggiatura è sufficiente, essa è coerente e precisa, come del resto la fotografia, che si fa apprezzare per tinte piuttosto accese e vive. Da segnalare che le musiche sono a cura del leader dei Rolling Stones Mick Jagger e che la canzone portante dell'intero film, "Old Habits Die Hard", ha vinto alcuni premi. Il parere su questo remake in definitiva è piuttosto positivo, fatto salvo che l"Alfie" originale secondo me era ed è ancora dotato dopo tanti anni di attributi e di una magia tutta sua che qui vengono un po' a latitare; tutto impeccabile dal punto di vista dell'organizzazione e della realizzazione ma l'anima sta altrove.
Remake della pellicola del 1996, ricercato nella fotografia (solito "spottone" di New York) ed impreziosito da una ricca colonna sonora, ripropone la figura del belloccio abituato a considerare il prossimo femminile in termini usa e getta, uno sciupafemmine come si dice dalle nostre parti. Purtroppo la sceneggiatura pare più attenta alle apparenze che alla sostanza ed il protagonista non convince in pieno, nonostante la prova di Law sia valida.
Sono assolutamente in disaccordo con Lycos. La storia è tutt'altro che scialba e Jude Law in questo film è bravissimo, assolutamente nella parte e perfettamente credibile. Il finale ha una morale, almeno per chi vuole coglierla. Di tante commedie perfettamente inutili questa ha, al contrario, sfumature interessanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore