Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
L' aereo più pazzo del mondo
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
14,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
14,29 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' aereo più pazzo del mondo di Jim Abrahams,David Zucker,Jerry Zucker - DVD
Chiudi
L' aereo più pazzo del mondo
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ex pilota è costretto a guidare un aereo quando l'intero equipaggio subisce un avvelenamento alimentare. Il film ha avuto un seguito nel 1982.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Airplane!
Stati Uniti
1980
DVD
8010773200479

Informazioni aggiuntive

Paramount Home Entertainment, 2011
Universal Pictures
86 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Mono);Francese (Mono);Spagnolo (Mono)
Italiano; Inglese; Francese; Greco; Ebraico; Portoghese; Spagnolo
1,78:1 Wide Screen
trailers; commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(8)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ernesto
Recensioni: 1/5

Doveva essere un film comico basato sulla parodia del film "Airport 75", ma non è altro che un susseguirsi di scene e battute prive di efficacia. Però aver visto questo a qualcosa è servito. Sicuramente non prenderò il seguito. Dopo aver visto anche "Hot Shots!" e "Hot Shots! 2" credo che Jim Abrahams lavori molto meglio da solo. Qui si ride.

Leggi di più Leggi di meno
max
Recensioni: 5/5

spassosissimo e simpatico, comicità pura, sana

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 1/5

Questo film è stata una grande delusione per me. L'ho comprato solo perchè ho sentito dei commenti positivi ma purtroppo si è rivelato il contrario. Questo film al contrario di molti altri gode di una pubblicità proprio non meritata. E proprio grazie a questo le persone come me cascano nell'errore di comprarlo e di vederlo. E' molto noioso, alcune battute sono talmente assurde che non ho potuto neanche sorridere, altro che divertente. Oltre a questo, molte battute sono molto locali, nel senso, si fa riferimento troppo strettamente ai personaggi americani, agli eventi, alle espressioni, ai giornali e ai prodotti americani, nel complesso alla vita americana nei suoi dettagli che nella maggioranza dei casi soltanto un americano potrebbe capire i significati delle battute e riferimenti fatti e cosi eventualmente ridere (se c'è da ridere) Vorrei precisare che conosco questo stile di film e ho visto tutte e 3 serie di "Una pallottola spuntata" con Leslie Nielsen e mi sono divertita tanto. Perche? Perche erano divertenti e non noiosi. Quindi il difetto non sta in questo tipo di film ma sta proprio nel film stesso che è fatto malissimo. E' stata una perdita di tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Zucker

1947, Milwaukee, Wisconsin

"Registi, sceneggiatori e produttori statunitensi. Avviano la loro carriera insieme a J. Abrahams, scrivendo Ridere per ridere (1977) di J. Landis, e poi dirigendo L'aereo più pazzo del mondo (1980), esilarante scimmiottatura dei film catastrofici che conferma l'efficacia di un cinema che unisce uno spiccato gusto per la comicità demenziale alla passione per la parodia di altri generi cinematografici. Il successo è confermato con lo spionistico Top Secret! (1984) e con Per favore ammazzatemi mia moglie (1986), entrambi diretti ancora insieme ad Abrahams. In seguito David continua a realizzare un cinema fortemente comico e carico di gag demenziali con Una pallottola spuntata (1988), Una pallottola spuntata 2 1/2 - L'odore della paura (1991), Scary Movie 3 (2003) e Scary Movie 4 (2006). Jerry...

Jerry Zucker

1950, Milwaukee, Wisconsin

"Registi, sceneggiatori e produttori statunitensi. Avviano la loro carriera insieme a J. Abrahams, scrivendo Ridere per ridere (1977) di J. Landis, e poi dirigendo L'aereo più pazzo del mondo (1980), esilarante scimmiottatura dei film catastrofici che conferma l'efficacia di un cinema che unisce uno spiccato gusto per la comicità demenziale alla passione per la parodia di altri generi cinematografici. Il successo è confermato con lo spionistico Top Secret! (1984) e con Per favore ammazzatemi mia moglie (1986), entrambi diretti ancora insieme ad Abrahams. In seguito David continua a realizzare un cinema fortemente comico e carico di gag demenziali con Una pallottola spuntata (1988), Una pallottola spuntata 2 1/2 - L'odore della paura (1991), Scary Movie 3 (2003) e Scary Movie 4 (2006). Jerry...

Robert Stack

1919, Los Angeles, California

"Nome d'arte di R. Langford Modini, attore statunitense. Scritturato nel 1939 dalla Universal, nel suo film d'esordio (Il primo bacio di H.?Koster) viene segnalato come il primo attore ad aver baciato D. Durbin. Il ruolo del giovane bello, atletico e romantico caratterizza gli inizi della sua carriera (per es. il giovane aviatore innamorato in Vogliamo vivere!, 1942, di E. Lubitsch) e il primo decennio del dopoguerra con i melodrammi di D. Sirk (Come le foglie al vento, 1956; Il trapezio della vita, 1958) e, in una cornice diversa, il film sulla corrida di B. Boetticher L'amante del torero (1951), con l'unica eccezione dell'ambivalente protagonista del western d'atmosfera di J. Tourneur L'alba del gran giorno (1956). Dopo essere stato Elliott Ness nella celebre serie televisiva Gli intoccabili...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore