Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Il principe cerca moglie
Disponibilità immediata
13,32 €
13,32 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
13,32 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
13,32 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il principe cerca moglie di John Landis - DVD
Chiudi
Il principe cerca moglie
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per il giovane e viziatissimo rampollo di una piccola monarchia africana arriva il momento di sposarsi, ma il ragazzo rifiuta la donna scelta dalla famiglia e preferisce andare in America alla scoperta della vera vita e, soprattutto, del vero amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Coming to America
Stati Uniti
1988
DVD
8010773200745

Informazioni aggiuntive

Paramount Home Entertainment, 2013
Terminal Video
112 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital Surround);Francese (Dolby Digital Surround);Spagnolo (Dolby Digital Surround)
Italiano; Inglese; Francese; Greco; Ebraico; Spagnolo; Portoghese
1,78:1 Wide Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nick
Recensioni: 5/5

Molto divertente. Lo riguardo sempre con piacere.

Massimo
Recensioni: 4/5

Trama semplice ma simpatica, ed un grande Eddie Murphy rendono il film molto gradevole. Da segnalare la presenza in una piccola parte di S.L. Jackson.

carla
Recensioni: 5/5

Esilarante commedia anni Ottanta, infarcita di stereotipi e luoghi comuni, ma ancora in grado di divertire ed emozionare. Eddie Murphy in questa pellicola è in forma smagliante, e lo dimostra pienamente con tutta la sua carica e con tutte le espressioni incredibili che il suo volto riesce ad assumere! In poche parole è una rivisitazione moderna di una fiaba romantica, tipo una Cenerentola di fine secolo scorso; detto questo, il bello è nella recitazione, nell'interpretazione. Per chi non lo avesse mai visto, un tuffo al cuore saranno sicuramente i costumi, tra i più “anni Ottanta” che gli stessi anni Ottanta abbiano mai prodotto.

Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Landis

1950, Chicago, Illinois

Regista statunitense. Impara il mestiere cominciando da gregario alla 20th Century Fox e già a ventun anni realizza la satira horror Schlock (1971), che ne anticipa lo stile irriverente e canzonatorio, ritenuto ancora offensivo nei sacrari hollywoodiani dell'epoca. Nel 1978 tuttavia i tempi sono maturi per l'irruzione di Animal House, antesignano del genere poi detto «demenziale», in cui abbina la goliardia del campus universitario alla forza esplosiva dell'allora sconosciuto J. Belushi in un mix di situazioni catastrofiche non tanto da satira trasgressiva quanto finalizzate al puro divertimento dello spettatore. Consapevole della forza di Belushi, il regista lo lancia due anni dopo assieme a D. Aykroyd sulle strade impazzite di The Blues Brothers, inventandosi un «crash-movie» lievitato con...

Eddie Murphy

1961, New York

"Propr. Edward Regan M., attore statunitense. Di umili origini, intrattiene il pubblico dei locali notturni con un irriverente umorismo, fondato sul turpiloquio fantasioso e sulla presa in giro degli stereotipi della cultura nera, alla quale appartiene e di cui è testimonianza l'esilarante monologo teatrale ripreso in Nudo e crudo (1987) da R. Townsend. L'ingresso nel Saturday Night Live (1980) prelude all'esordio cinematografico, con l'esilarante ruolo del ladruncolo di colore costretto ad aiutare il rude poliziotto N. Nolte in 48 ore (1982) di W. Hill, variazione sul tema della strana coppia. M. ne esce vincitore, e in seguito prevale, come barbone dal cervello fino, sull'azzimato miliardario in rovina D. Aykroyd di Una poltrona per due (1983) di J. Landis. Con Beverly Hills Cop - Un piedipiatti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore