L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dramma psicologico mascherato da thriller, al centro di una società imbevuta di un controllo eugenetico degno del Big Brother Orwelliano. Questa la veloce descrizione di una pellicola con quasi tre decadi sulle spalle. Film dotato di un cast pregevole nel quale Jude Law e Ethan Hawke riescono a bilanciarsi alla perfezione. L'uno paralitico e alcolista e l'altro impostore per poter coronare un sogno che altrimenti gli sarebbe stato negato per nascita, ma non per meriti effettivi. Il supporting cast è all'altezza dei due protagonisti. Alan Arkin, nella parte di un detective scrupoloso, Uma Thurman, in quello di una collega di Vince Freeman, Tony Shalboub, in seguito ammirato nei panni dell'ipocondriaco detective Adrian Monk che offre a Vincent la possibilità di diventare quel che non è, ovvero un ‘essere perfetto’. Il neozelandese Adrian Niccol, fino a quel momento noto per aver diretto numerosi spot pubblicitari, pensa, scrive e dirige una pellicola fantascientifica vecchio stampo. In bilico fra Blade Runner, causa la voce fuori campo, le investigazioni in stile pulp e quella ricerca dell'intruso. Che questa volta non è un replicante ma un umano, e per questo imperfetto. E un Episodio di Black Mirror per la deriva della società nella quale sono immerse le vicende. Vero crocevia sul senso di perfetta imperfezione alla quale è abdicato il buon senso generale che desidera la salute dei nascituri, che non devono avere difetti seppur minimi, come la miopia; rispetto alla procreazione vecchia maniera, vista come creatrice di essere malati e per questo immolati sull’altare di una vita personale e professionale migliore e che è loro vietata. Un finale conciliante e una caccia all'uomo troppo tirata per le lunghe, sporcano una pellicola nata sotto la migliore stella e dotata di eccellenti performer. Capace di aprire numerosi spunti di riflessione sulla derive dei tempi attuali.
Interessante quest' interpretazione di Jude Law. Pero' mi e' parso che la storia in questo film non decollasse mai davvero. Una storia che racconta della settarieta' della credenza sulla governabilita' da parte dell' unano delle leggi genetiche (tipo quella della razza ariana nazista, per intenderci), ma che, a parere mio, non riesce a mostare a pieno il malcontento e la reale incapacita' umana di fronte a cose che riguardano una forza superiore a noi. Altri artisti e registi (validamente riconosciuti e qualificati) ci fanno intendere che l'umano non capisca nemmeno cosa sia davvero questa esperienza che concepiamo come vita, figurarsi poterla replicare come atto di perfezionismo di tipo deistico...
Quando la passione per qualcosa è capace di sfidare...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore