L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Premi
1989 - Festival di Berlino - Orso d'argento per il miglior contributo singolo - Eric Bogosian
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ispirato alla vita del conduttore radiofonico Alan Berg(ucciso nel giugno dell'84),la cui storia è diventata un romanzo di Stephen Singular.Il film è un'appassionante e spietata analisi delle paranoie,le ipocrisie e le paure americane,pronte a scaturire dal rassicurante microfono dove si è al sicuro anonimi e utilizzate da un antieroe cinico che prende coscienza(forse)troppo tardi del proprio ruolo.Stone gira quasi completamente tra le pareti dello studio radiofonico,accentuando così il senso di oppressione e claustrofobia del protagonista(e dello spettatore).Decisamente uno dei suoi film migliori.Straordinario Bogosian,qui al suo debutto(e ottimamente doppiato da Roberto Chevalier).Fu proprio lui a scrivere e interpretare una pièce teatrale sull'accaduto prima di fare il film(dalla quale Costantin Costa-Gavras si ispirò per "Betrayed-Tradita").
Un Eric Bogosian a dir poco straripante ( a proposito: ha fatto altri film??? Dov'è finito?) in questo film di Stone definito erroneamente da molti " minore " se raffrontato alle altre sue mega produzioni. Film basato esclusivamente su di un dialogo serrato tra il protagonista ed i suoi interlocutori telefonici che rappresentano un campionario dell'America bigotta e perbenista del periodo "reaganiano". Eric mette a nudo se stesso e chi gli telefona, bacchettando senza pietà tutte le piaghe del Sistema americano, così facendo attirandosi ovviamente e volutamente un odio crescente che culminerà con l'assassinio del conduttore. Film che in taluni passaggi scuote in profondità le coscienze di tutti...... Quantomeno da vedere.
Un Oliver Stone in splendida forma identificabile con il protagonista del film, quando ancora c'era un eguilibrio tra morale e retorica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore