Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
M, il mostro di Düsseldorf
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
M, il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang - DVD
Chiudi
M, il mostro di Düsseldorf
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


All'uscita dalla scuola, una bambina viene avvicinata da un uomo che ha già adescato e ucciso altre bambine come lei: il suo corpo è ritrovato privo di vita in un orto. La polizia intensifica le ricerche. Tutto ciò, però, costituisce una minaccia per le attività della malavita, che vuole eliminare l'assassino. Il film ha avuto vari rifacimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

M, Eine Stadt Sucht Einen Mörder
Germania
1931
DVD
8026120179572

Informazioni aggiuntive

Dall'Angelo Pictures, 2015
Koch Media
106 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano
Full screen

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuliano
Recensioni: 5/5

Dopo quasi ottant'anni dalla sua uscita , regge benissimo il confronto con gli attuali mostri . Stupenda regia , stupenda fotografia . Ottimi attori . In confronto alla quasi banale pioggia di Henry , questo capolavoro ci incute ancora un po' di orrore . ( Dedicato a tutti i mostri della nostra storia , da Peter Lorre agli attuali nel grande palcoscenico della politica....) Giuliano

Leggi di più Leggi di meno
Luca Ballati
Recensioni: 5/5

Primo capolavoro sonoro del grande regista tedesco

Leggi di più Leggi di meno
JD
Recensioni: 4/5

Ispirandosi Peter Kurten,il famigerato "vampiro di Dusseldorf"(ma non è li che il film è ambientato),Lang,al suo primo film parlato,continua a servirsi con maestria delle caratteristiche del muto(metafore e immagini evocative)e dell'innovazione del sonoro(l'urlo della madre della prima vittima che rimbomba nei luoghi vuoti).Francamente però,mi è sembrato troppo datato e in alcuni punti tirato per le lunghe.Troppo poca attenzione viene dedicata al mostro(una sola vittima è poca)."Nosferatu" di Murnau, in questo senso era meglio.Ma Lorre è grandioso(commovente la scena del processo).Piccola curiosità:il motivetto fischiato dall'assassino in realtà era del regista,perchè il protagonista non era capace di fischiare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fritz Lang

1890, Vienna

"Regista tedesco di origine austriaca. Studia al Politecnico di Vienna, ma viene presto attratto dalle discipline umanistiche, in particolare dalle arti figurative, e si iscrive all'Accademia di belle arti di Monaco. Comincia a viaggiare per l'Europa, vivendo come pittore ambulante, ma allo scoppio della prima guerra mondiale è arruolato nell'esercito e viene ferito in battaglia. È durante la convalescenza che si accosta alla scrittura cinematografica. Dopo aver realizzato per il produttore E. Pommer la sceneggiatura di Matrimonio al club degli eccentrici (1916), diretto da J. May, nel 1918 passa alla regia con Halb-Blut, e l'anno successivo con Der Herr Der Liebe (1919), seguito subito dopo da I ragni (1919), film a episodi ambientato in varie parti del mondo. Non abbandona però la scrittura,...

Peter Lorre

1904, Rosenberg, attuale Ruzomberok, Slovacchia

Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista di origine ungherese. Comincia giovanissimo a recitare in teatro nelle principali città del Centro Europa e nel 1931, con un solo film all'attivo ha la fortuna di recitare nel ruolo memorabile di Franz Becker, lo psicopatico uccisore di bambine di M, il mostro di Düsseldorf per la regia di F. Lang. Antesignano di future fortune cinematografiche, il serial killer cui L. dà vita si distingue dai suoi innumerevoli pronipoti giocando non tanto sull'efferatezza dei propri misfatti, peraltro solo accennabili all'epoca, quanto su un aspetto mellifluo e inquietante: viso tondo e allucinato, occhi lucidi e sporgenti come quelli di un rospo che trasmettono sgradevoli sensazioni di impurità interiori. Con questa straordinaria presenza scenica il mostro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore