L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
2011 - Oscar [Academy Awards] Miglior Attore Firth Colin
2010 - Golden Globe Miglior Attore - Dramma Firth Colin
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film di un'eleganza sopraffina ma mai stucchevole, costruiti su un sottile gioco di rimandi imperniati sul concetto di attore : Bertie è ossessionato dal non saper "recitare le battute" come la sua "parte" richiede ( arguto e attuale il parallelismo tra capo di Stato e attore,anche se all'epoca meno forte di ora; allora i momenti in cui il leader si rivolgeva direttamente al popolo erano richiesti ma più rari e quindi meno inflazionati, più sacrali ); si rivolge ad un impostore ( ma competente ) che a sua volta sogna di fare l'attore e vede quindi nel paziente ( anche ) un alter-ego. Il gigionismo dell'ottimo Firth è accettabile e anzi richiesto, in quanto questo cinema da camera si rifa' ad una dimensione teatrale nel senso più alto ( e inglese ) del termine. I buoni sentimenti ( invero, non diabetici ) hanno poi assicurato la compiacenza dell'Academy.
Film che si guarda per alcune scene simpatiche della cura, ma globalmente pesante. Colin Firth non mi è piaciuto, ha sempre la stessa faccia. Rush, invece bravo, molto espressivo.
Non so quanti Oscar ha preso, ma se li merita tutti. Humour inglese raffinato, trama banalotta (anche se autentica, per quanto ne so) ma raccontata con stile e con grandissimi attori. Convincente e toccante il dramma affrontato dal protagonista, che vede catapultate le sue vicende private in un contesto pubblico, costringendolo ad affrontare le sue paure con un logopedista brillante e poco ortodosso. Da vedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un profilo biografico di verità in un contesto storico drammatico
Trama
Duca di York e secondogenito di re Giorgio V, Bertie è afflitto dall'infanzia da una grave forma di balbuzie che gli aliena la considerazione del padre, il favore della corte e l'affetto del popolo inglese. Bertie deve suo malgrado a parlare in pubblico e dentro i microfoni della radio, medium di successo degli anni Trenta. È così costretto a rieducare la balbuzie, buttare fuori le parole e trovare una voce. Lo soccorrono la devozione di Lady Lyon, sua premurosa consorte, e le tecniche poco convenzionali di Lionel Logue, logopedista di origine australiana.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore