L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Perfetta atmosfera gotica e tragica. Non posso fare confronti col libro in quanto non l'ho letto, ma sono molto soddisfatta di questo film di per sé.
Occasione sulla carta ghiottissima per realizzare un'eccellente opera; quel sottogenere gotico di cui persegue suggestioni visive e ossessioni tematiche. The Woman in Black entra nel troppo lungo novero delle opportunità sprecate a causa di una messa in scena inespressiva e un po' scialba. Questa storia di fantasmi, colpe e vendette, può contare ancora una volta su una cornice visivamente attraente cui la materia narrativa non riesce però ad aderire. A mancare, difatti, è una dimensione cinematografica specifica in cui la prevedibilità della ghost-story possa essere cancellata da una folgorazione, da una deviazione inaspettata, da una reale caduta nell'orrore. Più che ritmo c'è stanca giustapposizione di sequenze, più che ad una reale progressione drammatica assistiamo ad un accumulo di informazioni, come se la regia di David Watkins si limitasse ad illustrare il copione di Jane Goldman senza provare ad interpretarlo, accrescendo inoltre la sproporzione tra il basico racconto e la pregnanza figurativa. Probabilmente un protagonista più carismatico, come non pensare a Johnny Depp in un simile sfondo, sarebbe riuscito a dare maggiore solidità, sebbene non si tratti solo di credibilità dell'interpretazione quanto di una più profonda e indefinibile affidabilità fisica. Pochi altri interpreti sono tenuti in ostaggio dalla propria immagine come il volenteroso Daniel Radcliffe: anche sotto la barba fatta crescere ad hoc su un personaggio di padre tormentato dalla morte della moglie fa capolino, infatti, il volto del maghetto Harry Potter, uno di quei ruoli così forti da riuscire a costituire il "complesso di colpa" di un'intera carriera.
Il protagonista Daniel Radcliffe, agente immobiliare, ha il compito di vendere una vecchia casa appartenuta ad una medium. Il compito sembre essere improbo perchè nella casa vive la donna in nero e nel paese circola la voce che, al solo vederla, ella reagisca portando via la vita di uno dei bambini della contea. Riuscirà il protagonista a salvare la contea e suo figlio stesso da questa maledizione? Il film si poggia sostanzialmente su questo dilemma e viene portato avanti in modo poco avvincente. Tuttavia ho apprezzato un certo accostamento, non so se voluto,nell'uso delle bambole e nella scena del muro, a "Profondo Rosso" di Argento. Non lo boccio nè mi sento di consigliarlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore