L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Le biglie come simbolo di un'infanzia che viene messa alla prova
Parigi. Joseph e Maurice Joffo sono due fratelli ebrei che, bambini, vivono nella Francia occupata dai nazisti. Un giorno il padre dice loro che debbono iniziare un lungo viaggio attraverso la Francia per sfuggire alla cattura. Non dovranno mai ammettere, per nessun motivo, di essere ebrei."Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Detesto ripetermi, ma anche in questo caso ho preferito il film al libro. Di storie vere che trattano il dolorosissimo tema dell’Olocausto ce ne sono tantissime, ma ognuna di esse vive e respira come un corpo e un’anima indissolubili. 💫
Parigi, 1941. La famiglia Joffo è costretta a trasferirsi nel sud della Francia a causa della persecuzione degli ebrei. Per correre meno rischi, decidono di fuggire a gruppi di due. I primi a partire sono i figli maggiori Henri e Albert e subito dopo è il turno dei più piccoli Maurice e Joseph, detto Jo. I due ragazzini capiscono immediatamente che il viaggio è pieno di pericoli, ma lo affrontano con coraggio, sapendo che in ogni caso, possono contare l'uno sull'altro. Tra varie peripezie, arrivano a destinazione, dove li stanno aspettando i fratelli e dove pochi giorni dopo li raggiungono i genitori. Per un po', sembra andare tutto bene. Fanno amicizia con la gente del posto e sono felici di essere di nuovo tutti insieme. La guerra, però, non è ancora finita e, quando due soldati bussano alla porta facendo domande su di loro, si rendono conto che non possono restare e sono costretti a dividersi ancora per fuggire. Per i fratelli Maurice e Jo ha inizio un periodo estremamente difficile. Il pericolo incombe costantemente su di loro e sono completamente soli. Devono riuscire a sopravvivere contando soltanto sulle proprie forze, sull'astuzia e sul profondo legame che li unisce. Ho apprezzato molto questa storia, perché piena di tensione e tocca due temi molto importanti: il nazismo e il legame tra fratelli. Di vero non c'è solo la storia di fondo, perché Maurice, Jo e i loro familiari hanno vissuto realmente tutto quello che viene raccontato nel film. Assolutamente consigliato!
Veramente bellissimo, un film sul nazismo ma visto con gli occhi di un bambino,
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore