Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giovanna d'Arco al rogo (DVD) di Roberto Rossellini - DVD
Giovanna d'Arco al rogo (DVD) di Roberto Rossellini - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Giovanna d'Arco al rogo (DVD)
Disponibilità immediata
39,90 €
39,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giovanna d'Arco al rogo (DVD) di Roberto Rossellini - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In cielo, Giovanna d'Arco ha un colloquio con San Domenico: essa gli chiede di rivelarle quanto gli uomini hanno scritto di lei. Sono passati in rassegna gli episodi salienti della sua vita e della sua passione. Passano sullo schermo scene campestri, l'entrata a Rouen, episodi relativi alla scelta dei giudici, la morte sul rogo. Giovanna è accolta fra i Santi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1954
DVD
8032134041972

Informazioni aggiuntive

RHV - Ripley's Home Video, 2017
Terminal Video
76 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti
Full screen

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto
Recensioni: 5/5

Questo film, poco noto al grande pubblico, è una delle punte più estreme dello sperimentalismo di rossellini. Riprende uno spettacolo teatrale, ma non lo si può certo considerare teatro filmato. Vi è una profonda intuizione del rapporto tra suono e immagine e Rossellini, nel suo cercare strade nuovo, non ha paura di sembrare anche un po' naif. Recupera, infatti, un patrimonio di invenzioni visive che appartenne a Meliès, come specifica nel suo commento Adriano Aprà. A proposito, questo commento è un esempio di come si possa entrare nel merito di questioni linguistiche risultando estremamente chiari. Dunque, nella mia valutazione tengono contro anche degli extra, che sono veramente utili. Alberto

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Rossellini

1906, Roma

Regista e sceneggiatore italiano. Cinefilo, studi umanistici alle spalle, inizia a lavorare nel mondo del cinema come montatore e documentarista. L’adesione al partito fascista (dettata dall’esclusivo interesse lavorativo e non da simpatia politica) gli consente di realizzare cortometraggi naturalistici per conto dell’Istituto Luce e di girare il suo primo film, commissionato dal tenente F. De Robertis del Ministero della Marina: La nave bianca (1941), sobrio documentario patriottico avulso dagli schemi retorici dell’epoca, che con i successivi Un pilota ritorna (1942) e L’uomo dalla croce (1943) costituisce la cosiddetta «trilogia del fascismo». Già in queste sue prime opere è possibile individuare le caratteristiche che rimarranno costanti in gran parte della sua produzione: l’attento rigore...

Ingrid Bergman

1915, Stoccolma

"Attrice svedese. Volto di una intensa e pacata bellezza, occhi che sanno esprimere amore in ogni fotogramma, grande interprete sia di ruoli leggeri da commedia sia di densi personaggi drammatici, subito nota come «il più illustre regalo della Svezia a Hollywood», rimane orfana da bambina, ma grazie a uno zio può frequentare la scuola d'arte drammatica del Teatro reale di Stoccolma e debutta nel cinema nel 1935 interpretando ben cinque film in un solo anno. Notata nel ruolo della violinista in Intermezzo (1936) di G. Molander dal tycoon D.O. Selznick, che vede in lei «una straordinaria qualità di purezza e nobiltà e una personalità di star molto rara», è invitata a Hollywood, dove nel 1939 debutta nello stesso ruolo nel remake del film a opera di G. Ratoff. Il film non è un grande successo,...

Tullio Carminati

1895, Zara

Propr. conte T. C. de Brambilla, attore italiano. Formatosi in teatro, diviene interprete brillante nell'empireo maschile del muto italiano tradizionalmente subalterno a quello femminile (Madame Flirt, 1918, di B. Negroni). Trasferisce tali peculiarità nella Hollywood della commedia muta (Stage Madness, 1927, di V. Schertzinger) e sonora (Una notte d'amore, 1934, sempre di Schertzinger). Rientrato in Italia, interpreta con calibrata leggerezza e con un teatralismo datato, ma estraneo alle atmosfere dei «telefoni bianchi», La marcia nuziale (1934) di M. Bonnard ed è poi garbato protagonista di Una notte al castello (1935) di L. Milestone ed elegante comprimario in Vacanze romane (1953) di W. Wyler. Ritorna a forme teatrali – stavolta sperimentali – in Giovanna D'Arco al rogo (1954) di R. Rossellini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore