Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Draquila. L'Italia che trema
Disponibilità immediata
8,42 €
8,42 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
8,42 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
12,07 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,88 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
8,42 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
12,07 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,88 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Draquila. L'Italia che trema di Sabina Guzzanti - DVD
Chiudi
Draquila. L'Italia che trema
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sabina Guzzanti torna al cinema con un documentario sul terremoto che ha colpito L'Aquila nel 2009. Il film indaga sui processi di ricostruzione dopo la catastrofe ma estende il campo delle indagini ai meccanismi di propaganda e ai rapporti illegali che legano economia e potere, sfidando la censura a favore dell'informazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Italia
2010
DVD
2
8032807034959

Informazioni aggiuntive

BiM, 2016
Videodelta
93 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese
1,85:1 Wide Screen
interviste: interviste esclusive a Massimo Ciancimino, Antonio Ingroia, Giampaolo Giuliani, prof. Colapietra; finale alternativo; trailers; speciale: "Un sisma prevedibile?" - "Giuliani racconta" - "L'algoritmo Gioiello" - "Il parere degli psicologi"

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pia
Recensioni: 5/5

Un lavoro davvero ben fatto da Sabina Guzzanti che unisce satira e giornalismo per descrivere una brutta pagina della storia italiana. Vederlo causa rabbia nei confronti dell'italico pensiero e dei vari potenti che spesso dimenticano i cittadini, lo consiglio per riflettere con ironia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sabina Guzzanti

1963, Roma

Attrice italiana. La lunga militanza nell’intrattenimento televisivo, anche in programmi dalla forte vocazione sperimentale (da Matrioska, 1987, ad Avanzi, 1991), dove ha modo di costruire un’impressionante galleria di personaggi, reali e non, spesso ben oltre i confini del grottesco, rivela un talento versatile ed eclettico del quale il cinema – a differenza del teatro – si serve in poche occasioni. Di solito impiegata in piccoli ruoli, ancorché gustosi (come in I cammelli, 1988, di G. Bertolucci), ha la possibilità di riversare il suo istrionismo camaleontico nei tredici personaggi – alcuni creati ex novo, altri mutuati dal repertorio televisivo – interpretati in quell’autentico one (wo)man show che è Troppo sole (1994) di G. Bertolucci. Nel 2002 esordisce nella regia con Bimba - È clonata...

Silvio Berlusconi

1936, Milano

Imprenditore e uomo politico italiano. Studia legge e comincia la carriera imprenditoriale nel settore edilizio. Dalla fine degli anni ’70 coglie le enormi potenzialità della allora frammentata e pionieristica realtà delle tv private e locali e – anche grazie a potenti appoggi politici e legislativi – in breve tempo compie un’escalation che lo porta a fondare Canale 5 e in seguito il polo televisivo Fininvest, poi Mediaset (tre network), che contende alla Rai il monopolio televisivo e il mercato pubblicitario. Il potere massmediologico dei suoi tre network influenza non poco i percorsi di progettazione, realizzazione e vendita di molti film italiani (che spesso vengono realizzati solo se coprodotti o «prenotati» per il futuro passaggio televisivo...

Sabina Guzzanti

1963, Roma

Attrice italiana. La lunga militanza nell’intrattenimento televisivo, anche in programmi dalla forte vocazione sperimentale (da Matrioska, 1987, ad Avanzi, 1991), dove ha modo di costruire un’impressionante galleria di personaggi, reali e non, spesso ben oltre i confini del grottesco, rivela un talento versatile ed eclettico del quale il cinema – a differenza del teatro – si serve in poche occasioni. Di solito impiegata in piccoli ruoli, ancorché gustosi (come in I cammelli, 1988, di G. Bertolucci), ha la possibilità di riversare il suo istrionismo camaleontico nei tredici personaggi – alcuni creati ex novo, altri mutuati dal repertorio televisivo – interpretati in quell’autentico one (wo)man show che è Troppo sole (1994) di G. Bertolucci. Nel 2002 esordisce nella regia con Bimba - È clonata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore