Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Lo Stato contro Fritz Bauer
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
6,72 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,14 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
6,72 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,14 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Vecosell
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo Stato contro Fritz Bauer di Lars Kraume - DVD
Lo Stato contro Fritz Bauer di Lars Kraume - DVD - 2
Chiudi
Lo Stato contro Fritz Bauer
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È lo Stato stesso a nascondere il suo terribile passato. Ma il procuratore Fritz Bauer non può accettare che uomini come Eichmann si godano la vita liberi e tranquilli. Per scovarlo attiva ogni possibile mezzo e fa di tutto. Un personaggio mal digerito, contestato, accusato, dimenticato e finalmente riscoperto come un eroe...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Der Staat gegen Fritz Bauer
Germania
2016
DVD
8032807065335

Informazioni aggiuntive

Cinema, 2016
Eagle Pictures
105 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
Italiano
2,35:1
trailers

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cecilia
Recensioni: 4/5
Lo Stato contro Fritz Bauer, regia di Burghart Klaussner

Un film da tenere presente, soprattutto se si è interessati alle vicende storiche e giudiziarie che portarono alla cattura di diversi nazisti, tra cui Eichmann. Fritz Bauer fu uno dei pochi magistrati che lottò nel clima ostile della Germania del secondo dopoguerra per istruire i processi e il film ne ripercorre la biografia.

Leggi di più Leggi di meno
James A.
Recensioni: 5/5

Intenso.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Rapetti
Recensioni: 5/5

"Lo Stato contro Fritz Bauer" (http://www.mymovies.it/film/2015/derstaatgegenfritzbauer/) è un film molto interessante è bello che merita di essere visto (sullo stesso tema e ancor più raffinato "Il labirinto del silenzio") e che mi ha fatto riflettere su tanti argomenti. Il primo e forse il principale è che, nonostante si parli spesso della Seconda Guerra Mondiale, delle tante nefandezze avvenute in quel periodo e dell'Olocausto non vi sia mai stato una vera analisi collettiva delle profonde colpe nei vari paesi che in diversi modi hanno fatto parte dell'Asse: i processi sono stati pochi e si è preferito la via delle amnistie, del dimenticare e dell'incolpare la Germania o direttamente Hitler e la sua cerchia. Delimitare, sminuire, rovesciare ad altri e dimenticare le colpe! Così non solo ben pochi hanno pagato per i loro atti e la complicità con quei sistemi dittatoriali ma non si è neanche mai riflettuto sulle profonde colpe collettive. Gli italiani, gli ungheresi, gli slovacchi, gli austriaci, i croati, i francesi ecc spesso e volentieri riversano le colpe sui cattivi tedeschi nazisti sminuendo al massimo la propria partecipazione alle mostruosità avvenute. I tedeschi spesso scaricano tutto su Hitler e la sua cerchia e sul dovere dell'obbedienza. E così per sfuggire a dolorose analisi sulle colpe (che non sono lontane a noi: si parla della generazione dei nostri genitori, nonni o bisnonni a seconda della nostra età), per non vedere la triste realtà che la gran parte della società era concorde con i vari regimi, per vari obiettivi e convenienze politiche, per garantire piena continuità alle funzioni statali ecc si è preferito amnistiare la gran parte delle persone e dimenticare o scaricare le colpe senza neanche fare un processo pubblico almeno per arrivare alle varie verità. Così la maggioranza è rimasta impunita e al proprio posto nello Stato. In Italia quell'amnistia ha il nome di Togliatti leader del PCI (da leggere il libro in tema di Mimo Franzinelli da poc

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore