L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Per la prima volta al cinema... il cinema
Truffaut che interpreta se stesso mentre tenta di condurre a termine una pellicola che sembra nata sotto i peggiori auspici
Il regista Ferrand sta realizzando il film "Vi presento Pamela" presso gli studi "La Victorine" di Nizza. Esso narra come la protagonista, giovane inglese appena sposata a un ragazzo altrettanto giovane, giunta sulla Costa Azzurra si innamora del suocero che, dopo la sua fuga con lei, verrà ucciso dal figlio tradito. L'attrice che interpreta la protagonista non ha potuto terminare le riprese del suo precedente film a causa di un esaurimento nervoso e per ciò alla produzione di "Vi presento Pamela" è stata negata la sua assicurazione; la qualcosa provoca inconvenienti finanziari quando la donna è costretta a interrompere le riprese a causa di una ricaduta nel suo male. Ma nel corso della lavorazione nascono difficoltà ancora più gravi: l'attempata Sèverine, patetica alcoolizzata, dimentica le battute e costringe a numerose ripetizioni; Alphonse (in "Vi presento Pamela" interpreta il figlio tradito) viene abbandonato dalla fidanzata Liliane che fugge in Inghilterra con un "cascatore"; Alexandre (il suocero) muore mentre va a raggiungere il figlioccio Christian, e la produzione e il regista sono costretti a ridurre il film e a modificarne le ultime scene. Ma data la buona volontà del regista e del produttore delegato Bertrand, appoggiati dagli sforzi dell'èquipe artistica e tecnica, il film si conclude. Nel frattempo fra i cineasti è nata una specie di famiglia che però è costretta, con qualche rimpianto, a disciogliersi non appena terminato l'ultimo ciak.
Premi
1974 - Oscar [Academy Awards] - Miglior film straniero
1974 - BAFTA - Miglior film
1974 - BAFTA - Miglior regista - François Truffaut
1974 - BAFTA - Miglior attrice non protagonista - Valentina Cortese
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per quanto tempo abbiamo aspettato una nuova edizione in dvd di questo film! Bene, è arrivata ed è rimasterizzata in 4K. Nella filmografia di Truffaut è un film imprescindibile, da vedere e rivedere.
François Truffaut – autore, regista nonché interprete – narra la storia della lavorazione di un film (l’immaginario «Vi presento Pamela»), tra i capricci degli attori, le vicende amorose che si intrecciano sul set, i problemi personali dei componenti della troupe, e i quotidiani problemi produttivi. «Effetto notte» è un’autentica gemma che celebra con la leggerezza tipica di Truffaut la magia del cinema: dedicato alle sorelle Lillian e Dorothy Gish (dive del cinema muto) e ricchissimo di allusioni, omaggi e citazioni (da Alfred Hitchcock a Orson Welles, da Marilyn Monroe a Jean Renoir e a tanti altri maestri, come Jean Vigo, Ingmar Bergman e Federico Fellini), è un’imperdibile dichiarazione d’amore nei confronti della settima arte, e nel 1974 ha ricevuto il premio Oscar come miglior film straniero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film nel film
Trama
Un film nel film, con Truffaut che interpreta se stesso mentre tenta di condurre a termine una pellicola che sembra nata sotto i peggiori auspici. Ogni genere di difficoltà si abbatte sulla troupe, persino il copione deve subire clamorose modifiche per la morte di uno dei protagonisti. Tante difficoltà finiscono per legare i componenti con sincera amicizia e, quando finalmente anche l'ultima scena viene girata, ognuno riprende la propria strada con nostalgia e rammarico.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore