Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ritorno di Mary Poppins (DVD) di Rob Marshall - DVD
Il ritorno di Mary Poppins (DVD) di Rob Marshall - DVD - 2
Il ritorno di Mary Poppins (DVD) di Rob Marshall - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 93 liste dei desideri
Il ritorno di Mary Poppins (DVD)
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
13,44 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
7,89 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
19,25 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 7,90 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,15 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione 2,98 €
4,88 €
Vai alla scheda completa
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
13,44 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
7,89 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
19,25 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 7,90 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,15 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
4,88 €
Vai alla scheda completa
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
DVDEQUIPE
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
TUTTOSULVIDEO
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro Res
Chiudi
ModenaCinema
Chiudi
ibs
Chiudi
Il ritorno di Mary Poppins (DVD) di Rob Marshall - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Più remake che sequel, il film di Marshall dialoga con l'originale e cerca l'attenzione di un pubblico nuovo

Londra, negli anni della crisi economica tra le due guerre. Nella casa della famiglia Banks ora vive Michael, adulto, e vedovo da un anno, con tre figli a cui badare: John, Annabel e Georgie. Per loro, ha rinunciato alla passione per la pittura ed è entrato in banca, come suo padre prima di lui. Ma ora la stessa banca, inclemente, reclama la casa, i soldi per riscattarla non ci sono e Michael non sa a chi votarsi. Il tempo è maturo perché Mary Poppins cali dal cielo aggrappata al suo ombrello e torni ad occuparsi dei piccoli e dei grandi Banks, in viale dei Ciliegi numero diciassette.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Mary Poppins Returns
Stati Uniti
2018
DVD
8717418541514

Informazioni aggiuntive

Walt Disney, 2019
The Walt Disney Company Italia
127 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese per non udenti
2,39:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

3,7/5
Recensioni: 4/5
(56)
5
(20)
4
(16)
3
(7)
2
(9)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Very
Recensioni: 4/5
Mary Poppins returns

Ero molto curiosa di vedere questo film e devo dire che non mi deluso, d'altronde la Disney é una garanzia. In questo film c'è un cast che sa recitare, ballare, e c'è anche una meravigliosa scenografia e grafica. Ne vale assolutamente la pena. Io non conoscevo la storia di Mary Poppins e devo dire che non deluso le mie aspettative.

Memi
Recensioni: 3/5
Deludente

Forse mi aspettavo troppo. Mary Poppins non può avere sequel

Sofia
Recensioni: 2/5

Non mi è piaciuto

Chiudi

Recensioni

3,7/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(16)
3
(7)
2
(9)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

‘Il ritorno di Mary Poppins’ è un’overdose di zucchero che rende felici

Nonostante il film non regga il confronto con l’originale, il talento straordinario di Emily Blunt e Lin-Manuel Miranda vale il prezzo del biglietto.

Non vi sorprenderà scoprire che Il ritorno di Mary Poppins, un bel caramellone industriale, non è all’altezza dell’originale del 1964. Come si fa a sostituire l’immortale Julie Andrews e la sua tata londinese caduta dal cielo per dispensare un po’ di tough love? Per fortuna c’è Emily Blunt, un’attrice capace di trovare una magia tutta sua nel ruolo dell’impaziente e imperiosa tuttofare descritta come “una Joan Crawford che prova a fare la carina”.

Questo seguito, diretto con efficacia da Rob Marshall, è ambientato 25 anni dopo la fine del primo film, ma segue lo stesso ritmo, compresa la colonna sonora scritta da Marc Shaiman e Scott Wittman, perfetti nell’imitare il suono degli Sherman brothers. Gli echi del passato sono ovunque – soprattutto nel personaggio di Jack (Lin-Manuel Miranda), che vi ricorderà lo spazzacamino di Dick Van Dyke, finto accento Cockney compreso. Che ci fa in questo film il creatore di Hamilton? Semplice: si diverte un mondo. Per essere il suo debutto sul grande schermo, Miranda ha carisma da vendere e si lascia andare anche a un piccolo pezzo rap.

Ambientato nella “Grande Palude” degli anni ’30, i personaggi del film evocano Miss Poppins appena in tempo. I figli della famiglia Banks, gli stessi che aveva allevato da bambini, ora sono grandi, grossi e in piena crisi. Jane (Emily Mortimer) si occupa dei diritti della classe lavoratrice, e il fratello-vedovo Michael (Ben Whishaw, la depressione personificata) è un artista fallito che cresce da solo i suoi tre figli Annabel, John e Georgie. Saranno loro ad chiamare Mary Poppins giù dal cielo.

E sarà di nuovo questa tata paradisiaca a insegnarci che non c’è problema che una canzone allegra non possa risolvere, soprattutto con l’aiuto di un po’ di animazione, ottimismo sregolato e un amico pieno di risorse come Jack. Per quanto riguarda la trama, lo sceneggiatore David Magee pesca a piene mani dal seguito scritto nel 1935 (uno degli otto libri dedicati a Mary Poppins… prepariamoci a un altro franchise).

E insomma, prima che possiate dire “supercalifragilistichespiralidoso” Mary, i bambini e Jack si imbarcano in una serie di avventure fantastiche: un viaggio in un bagno collegato a un regno sottomarino; la visita alla cugina di Mary, Topsy (una Meryl Streep splendidamente fuori di testa), e alla sua casa sottosopra; un viaggio a cartoni animati e così via.

Per calmare i suoi giovani, Mary canta una strana ballata che spiega come lo spirito della mamma scomparsa sia nelle bambole e negli ombrelli (a che diavolo stavano pensando quelli di Disney?). E perché la tata è così perversa da dimenticare i suoi poteri magici fino all’ultimo secondo, così da far rischiare la vita a tutti quei lampionai arrampicati sul Big Ben, quando potrebbe volare e far guadagnare tempo all’indebitato Michael? Il suo è un modo per insegnarci l’autonomia economica o sta solo cazzeggiando? Chissà.

Emily Blunt, per fortuna, aggiunge un po’ di piccante a un film che esagera con gli zuccheri. Verso la fine appare anche Dick Van Dyke, ora 91enne, che ci regala un balletto e una risata – non nei panni di Bert ma in quelli di un gentile banchiere. Poi, in un cameo pensato per Julie Andrews, ecco Angela Lansbury, che ci accompagna verso i titoli di coda cantando un bel brano intitolato Nowhere to Go But Up.

Sarebbe stato splendido rivedere Andrews nel ruolo che le ha regalato l’Oscar, ma l’ultima cosa di cui ha bisogno questo film è regalarci altre ragioni per rimpiangere il suo predecessore. Tuttavia, ogni volta che Blunt e Miranda hanno la possibilità di ignorare l’overdose di glucosio del film e mostrare il loro unico e straordinario talento, Il ritorno di Mary Poppins dimostra di avere il potenziale per renderci ancora una volta incredibilmente felici.

 

Leggi di più Leggi di meno

Più remake che sequel, il film di Marshall dialoga con l'originale e cerca l'attenzione di un pubblico nuovo

Trama

Londra, negli anni della crisi economica tra le due guerre. Nella casa della famiglia Banks ora vive Michael, adulto, e vedovo da un anno, con tre figli a cui badare: John, Annabel e Georgie. Per loro, ha rinunciato alla passione per la pittura ed è entrato in banca, come suo padre prima di lui. Ma ora la stessa banca, inclemente, reclama la casa, i soldi per riscattarla non ci sono e Michael non sa a chi votarsi. Il tempo è maturo perché Mary Poppins cali dal cielo aggrappata al suo ombrello e torni ad occuparsi dei piccoli e dei grandi Banks, in viale dei Ciliegi numero diciassette.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore