Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I demoni - Fëdor Dostoevskij - copertina
I demoni - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
I demoni
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I demoni - Fëdor Dostoevskij - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Petr Verchovenskij, guidato ideologicamente dal demoniaco Stavrogin, è a capo di un'organizzazione nichilista e lega i suoi seguaci con una serie di delitti. L'ultima vittima è Satov, un ex-seguace convertitosi alla fede ortodossa. Per coprire il delitto Petr obbliga Kirillov a scrivere una lettera di autodenuncia, prima di suicidarsi. Altri delitti, apparentemente immotivati, seguono e solo il suicidio di Stavrogin che si impicca nella soffitta del suo appartamento, sembra pore fine all'azione di questi "demoni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
1987
Tascabile
12 febbraio 1987
LX-350 p.
9788804301677

Valutazioni e recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(4)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vava
Recensioni: 5/5

Se non potessimo leggere i suoi libri, a stento crederemmo che al mondo è venuto Dostoevskij.

Leggi di più Leggi di meno
gabriele
Recensioni: 2/5

Arrivato a pag. 200 ancora non è successo nulla. Abbandono...

Leggi di più Leggi di meno
sonia
Recensioni: 5/5

Romanzo che induce a riflettere su alcuni delicati invisibili meccanismi, attualissimo. L'autore descrive (inutile dire che lo fa magistralmente) come sia facile e possibile per pochi astuti, stravaganti, perfidi, fanatici, seduttori forse anche un po' al limite della pazzia, decidere di manipolare gruppi di persone che sono in attesa di sentirsi parte di un progetto, di un'idea attraente e grandiosa per dare senso alla propria sbiadita e misera esistenza. Non si può davvero far altro che lasciarsi sedurre dalla grande idea e restarne irreparabilmente invischiati nonostante i dubbi, i momenti di lucidità che in alcuni casi diventano chiara consapevolezza di avvicinarsi troppo verso l'abisso? L'esistenza di tutti i personaggi è tormentata dai demoni (per le figure femminili si tratta spesso di vanità), ognuno ha il suo o i suoi demoni, che rendono irresistibilmente attraente quella strada verso l'abisso. Decidere di essere disposto a dare se stessi per la grande idea, genera di volta in volta un rovinoso effetto domino, che divora tutto. Mi hanno affascinata le figure di Satov e di kirillov, bellissime le pagine dedicate alle due personalità, che forse ho trovato anche più interessanti di quella dello stesso Stravogin.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore