L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La caccia è solo una maschera. Hemingway, con il suo occhio crituco e curioso, cerca esperienze, emozioni che il quotidiano non sa più regalare. Ho trovato una certa inquietudine nel protagonista, celata, per l'appunto, e latente.
Quale emozione lascia un viaggio simile! Hemingway descrive con abilità e maestria impareggiabili un 'Africa dolce,ricca,madre,antica ed eterna nella sua diversità e fascino. Le rapide corse per la vita degli animali,dei kudu,dei bufali dei grandi e fieri rinoceronti dal lungo corno,le ampie vallate assolate trascorse da lunghi ed argenati fiumi,le radure più verdi,le montagne più impervie, descritte con uno stile agile e fresco proprio come le gazzelle Grant, mi affascinano tanto. Quale grandioso fascino suscitano nel lettore le strabilianti e ammalianti descrizini geografiche e territoriali della savana e delle folte e lussureggianti foreste. La sua penna virile e determinata coglie la epicità e eroicità di momenti suggellati per sempre nella memoria ,magari immortalati in qualche fotografia in seppia che riesce ancora a parlare di quei giorni gloriosi. Che belli i tramonti africani,le fredde notti sotto un celo immenso,gelido,stellato,africano. La potenza,la dignità,la grande bellezza seducente degli animali africani strega il lettore e lo trasporta in un universo meraviglioso e dolce. Pagine semplici,ricche,positive,cariche di sentimenti forti e di tanta tanta semplicità naturale.Una descrizione che materializza il racconto,animali che sembrano quasi balzare fuori dal libro,odori e profumi in un afflato ci raggiungono oltre il libro e ci trasportano lontano in un paese sconosciuto ma tanto caro a H.e anche a me. Stupende le pagine in cui l'autore dice che un posto anche lontano dal nostro luogo natio se lo sentiamo nostro è perchè esso è fatto per noi. Ciò è quello che sento io per l'Africa. Che suggestione l'incontro con la popolazione sorridente e giovane che corre attorno alla carovana!Una occasione quella della caccia che si rivela anche momento di incontro e di compenetrazione con altre culture,saperi,credenze tanto diverse quanto ammalianti. Un H. super uomo,che si mimetizza anche spiritualmente in un 'Africa leggendaria ed eroica. Che bello viaggiare in Africa,respirare la vita d' Africa.
Hemingway è sempre Hemingway, non c'è niente da aggiungere. Spietato, crudo quanto basta, sempre in lotta con sè stesso per risultare il migliore ma vero. Certo moralmente non approvo la caccia spietata in quei luoghi che lui stesso ci fa intuire magici; non che sia di principio contraria alla caccia, ma uccidere un rinoceronte per il corno e inseguire giorni un'antilope per il trofeo lo trovo sinceramente poco rispettoso nei confronti della dignità degli animali che tanto decanta (significativa la scena in cui i cacciatori inseguono le prede per il palco e trovano un animale ucciso da un indigeno a cui, al contrario, è stato tolto tutto e lasciate le corna, che non hanno per lui nessun valore), è anche vero che il safari di Hemingway si svolse negli anni '30, e il sentimento ambientalista come noi lo intendiamo era ben lungi dall'essere sviluppato. Uccidere era un divertimento che probabilmente non arrecava un grosso danno ecologico in luoghi incontaminati. Secondo me la chiave di lettura è proprio questa: ambientare il romanzo nel periodo adatto. Per i resto l'ho trovato superbo: le descrizioni delle marce fanno venire il fiatone; i discorsi fatti intorno al fuoco fanno venir voglia di Africa. Ed Hemingway è uno degli ultimi eroi romantici; inquieto, sempre portato ad eccellere, ironico quanto basta. Una vita al massimo....in quanti di noi hanno la fortuna di vivere alla Hemingway?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore