Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
L'amante di lady Chatterley
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,80 €
7,80 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
7,03 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,50 € 5,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
7,03 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,50 € 5,78 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'amante di lady Chatterley - D. H. Lawrence - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
amante di lady Chatterley

Descrizione


Sin dalla sua prima pubblicazione, a Firenze nel 1928, «L'amante di Lady Chatterley» è stato al centro di violente polemiche. Più volte sequestrato, ottenne il visto definitivo della censura del Regno Unito solo nel 1960. Che cosa contiene di tanto oltraggioso? Non fu certo la descrizione - peraltro molto dettagliata - degli amori di Lady Chatterley con il guardacaccia Mellors ad attirare la disapprovazione dei benpensanti. Lady Chatterley non è una paladina del libertinismo, è piuttosto il simbolo di un risveglio culturale e sociale, non solo dell'universo femminile, che pervade l'Europa negli anni Venti. La storia d'amore e la rivolta contro la società, contro le convenzioni imposte dalla posizione sociale e contro il potere maschile, diventano quindi un'unica forma di opposizione a tutto quanto leda il senso di libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

10
2001
Tascabile
1 febbraio 2001
420 p.
9788804492993

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(9)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elia
Recensioni: 5/5

Il romanzo, scritto nel 1928 e pubblicato in Inghilterra solamente nel 1960 fu oggetto di forti polemiche a causa della sua natura erotica. Eppure, a distanza di decenni, proprio in questa società in cui il tabù della sfera sessuale è stato oramai sdoganato e dove le allusioni e i richiami proliferano in maniera quasi opprimente questo testo si rivela, al contrario, una perla di intimità, una narrazione che offre la chiave per entrare nel profondo di una donna evitando il ricorso pornografico alla "carne" ed esaltando invece la sfera sentimentale: l'emozione e la passione di un amore veramente umano.

Leggi di più Leggi di meno
lorena
Recensioni: 4/5

L'ambientazione che descrive un'Inghilterra vittoriana ferita da miniere e siti industriali in continuo sviluppo è molto forte, come lascia il segno la desolazione profonda nell'animo di Mellors e Connie nel vedere la propria patria dilaniata da questa voglia di industrializzazione e del "far denaro". Mi sono piaciuti tutti i personaggi anche se ho trovato Connie un po' patetica in tutti i "Ma mi ami? Ma quanto mi ami? Ma mi amerai sempre? Ma vivremo insieme? Su dimmelo...". Il romanzo è molto passionale, genuino e soprattutto parla d'amore quindi non è mai volgare. E' perfettamente rapportabile ai nostri giorni poichè i vizi, i capricci, la spensieratezza della gioventù e le palpitazioni d'amore rimangono invariati rispetto a cent'anni fa.

Leggi di più Leggi di meno
Enzo
Recensioni: 2/5

Questo è un romanzo di critica sociale nel pieno senso del termine.Con l'avidità depredatoria verso le esperienze personali tipica d'un romanziere,Lawrance rielabora,con coraggio e sensibilità,l'adulterio subito dalla propria moglie in condizioni simili alle narrate,mettendolo al servizio della sua penna appuntita che -col tono calmo e deciso di chi crede nella propria prospettiva, e non con la furia dell'oppresso- si scaglia contro un'impalcatura di perbenismo,vacui tabù e compiaciute certezze consolidatesi nella trascorsa epoca vittoriana,che a contatto col XX secolo comincia a marcire e del cui puzzo ipocrita le nuove generazioni tentano di liberarsi a manate.L. incarna questo desiderio ribollente denunciando principalmente classismo,sessismo,industrializzazione e puritanesimo.È come se conducesse una donna su un palcoscenico in mezzo ad una folla e,uno ad uno,strappasse i drappi d'un pomposo abito tutto pizzi e merletti,fino a denudarla.Ma,per quanto mirabile sia una mentalità tanto aperta e tollerante come quella di L. (rare anche ai giorni nostri), ha riposto eccessiva fiducia nei contenuti da lui trattati,contando unicamente sul loro effetto provocatorio,senza applicare l'ingegno per costruire una trama che si rivela goffa,fiacca,priva di pathos,fremiti e coinvolgimento;insomma manca quella squisita caratteristica della letteratura inglese di intrattenere,qualunque sia l'argomento.Purtroppo qui i contenuti,e lo scopo a cui mirano,trascendono la narrazione stessa mettendo in luce la finzione della scenografia e i fantocci pieni di parole ma senza spirito che vi si muovono.La storia stenta a decollare,plana rasoterra,e il finale non migliora il tutto.Lo stile è semplice ed elegante,con qualche sprazzo di lirismo,spesso ridondante e ripetitivo fino allo sfinimento,pervaso di un enfasi talvolta ridicola e vuota.È un romanzo che risente parecchio del tempo trascorso,perché i concetti e le idee posso pure invecchiare,ma una bella storia con personaggi vividi no.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

La storia del travolgente amore tra Lady Chatterley e il suo guardiacaccia, la vittoria degli istinti naturali sulle convenzioni e le ipocrisie della società nel romanzo più famoso dello scrittore inglese (1885-1930), che fu per anni al centro di violente polemiche.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

D. H. Lawrence

1885, Eastwood

Scrittore, poeta, drammaturgo e saggista inglese. Dopo aver conseguito l'abilitazione all'insegnamento, si dedica per breve tempo alla didattica per poi concentrarsi esclusivamente sulla letteratura. Dopo aver sposato una baronessa tedesca, viaggia in Germania e in Italia, e nel frattempo veongono pubblicati i suoi romanzi I trasgressori (1912) e Figli e amanti (1913). Torna in Inghilterra e dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale soggiorna con la moglie in varie località inglesi e continua a scrivere romanzi e poesie.Dal 1919 si trasferisce con la moglie in diverse località italiane e qui pubblica altri romanzi tra cui Donne innamorate, La ragazza perduta e Mare e Sardegna.Nelle sue storie, l'autore traccia un dettagliato affresco morale e sociale della vita inglese di fine...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore