Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il visconte dimezzato - Italo Calvino - copertina
Il visconte dimezzato - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il visconte dimezzato
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Il visconte dimezzato - Italo Calvino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2018
9 ottobre 2018
128 p.
9788804688945

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 5/5

Il visconte dimezzato è un libro che non avevo piacere ad iniziare a leggere dando per scontato non fosse autoconclusivo visto che faceva parte di una trilogia. Scoperto che in realtà si trattava appunto id un’opera autoconclusivo, la seconda cosa che mi ha sconvolto è la brevità del romanzo. Un’opera breve e piuttosto semplice, eppure allo stesso tempo davvero bella da leggere. Mi dispiace per la quarta di copertina che mi aveva leggermente deviato con la questione del buonismo, cosa che invece si sente molto meno presente nell’opera. Molto particolari le illustrazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Gianna
Recensioni: 5/5

Il visconte dimezzato va ritenuto uno dei libri che più fa riflettere in assoluto. Mi è piaciuto molto il fatto che finalmente qualcuno abbia riflettuto sulla bontà e sul male in questo modo, mostrando che non tutto è o bianco o nero, bensì ci sono delle sfumature. La scrittura non è leggerissima perché sin dall'inizio si percepisce una certa angoscia, ma trovo sia in linea con i temi trattati. Cinque stelle considerando che è davvero un libro stupendo che mi è stato utile in un certo periodo della vita in cui non ero in grado di valutare le persone.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Ho adorato la critica sociale e il rimando psicologico del Visconte dimezzato. Sicuramente è un libro che vale la pena leggere e che lascia molto a riflettere. La scrittura è piuttosto scorrevole anche se a tratti, per via del contenuto, il libro risulta leggermente pesante. Nonostante ciò non posso che dare cinque stelle. Spettacolare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore