L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In una grande città, ai giorni nostri. Casamento popolare. “Nel casamento, una abitazione e una stanza in particolare. E’ la vecchia sartoria del padre di lei, pazzo, ricoverato in manicomio. Sono rimasti lì, Lino (Randaccio) e Ada Mariglia, marito e moglie. Vivono evidentemente in indigenza, appena controllata dall’accortezza di lei. Che cosa fanno? Lui, Lino, allo stato presente, è associato a una zecca clandestina, spaccia biglietti di banca falsi, ne cava “provvigioni”… In un certo senso è uno che “guarda in su”. Non ha una levatura, di nessun genere; si compiace di una generica ambizione, trattata, nell’intimo angusto del suo cervello e del suo animo, alla stregua di una molla morale e, in parte, di un diritto; confusamente, ma caparbiamente, riguardo a certi aspetti del suo rapporto con la vita degli altri, si sente “fuori posto”. Lei, Ada, si è sempre rifiutata di “fare la sarta”. Odia il padre (orfana di madre), con cui ha vissuto sordidamente, aiutandolo, fin che ha potuto, a smaltire le sue umiliazioni. Il padre, Vincenzo Mariglia, un uomo piccolo, magro, nervoso, categorico…Adoperandosi in libertà, Ada ha amato e ama il Randaccio. Gli ha scaricato addosso il suo diritto di essere. Ne ha capito subito i limiti e il rischio. Questo non le è importato. La sua coscienza non chiede contropartite amorose o coordinamenti o equilibri di nessun genere nel rapporto con lui. Ci si è ostinata subito e difende la sua ostinazione, soprattutto con se stessa…”
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore