L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Bacacay è una sgangherata viuzza di un quartiere popolare di Buenos Aires dove Witold Gombrowicz (1904-1969) abitò all'inizio della guerra. Questo fu il titolo che volle dare alla sua raccolta di racconti, ironicamente folli e pervasi da un erotismo arzigogolato, con i quali aveva debuttato trionfalmente a Varsavia nel 1933. L'ossessione di Gombrowicz è sempre stata che "tutto il mondo esteriore non è che uno specchio nel quale si riflette il mondo interiore". Conseguentemente le sue storie appaiono, come un sogno, assurde e paradossali. Basta osservare la fauna umana che le popola: un giovanotto che vuol restare vergine e la fidanzata pazza di desiderio; un disgraziato che dedica la propria salma ad un avvocato di cui si è innamorato 'per ripicca'; un dandy capitato per errore su un brigantino con una ciurma assatanata; un bandito terribile, romantico, e terrorizzato dalla 'topinità' dei topi; un giudice paranoico che si inventa il delitto dell'amico morto di morte naturale; una contessa 'cannibalmente' vegetariana e un 'parvenu' dai buoni sentimenti; un reuccio corrotto che impazzisce al tintinnio degli spiccioli nella tasca di uno dei suoi convitati; un borghese che stravede per le donne brutte... Questi dieci racconti, che costituiscono il modo migliore per accostarsi all'opera del più grande scrittore polacco di questo secolo, vengono proposti per la prima volta in edizione critica, corredata da un'introduzione, che permette di apprezzare appieno la fantasia creatrice di un uomo "terribilmente innamorato della sua immaturità".
Feltrinelli, 1989. Minimi segni del tempo paperback 224 9788807050718 Buono (Good).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore