Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stranalandia - Stefano Benni,Pirro Cuniberti - copertina
Stranalandia - Stefano Benni,Pirro Cuniberti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Stranalandia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Torre di Babele
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Stranalandia - Stefano Benni,Pirro Cuniberti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una notte di ottant'anni fa, durante una spaventosa tempesta, una nave scompare tra le onde di Capo Horn. È l'inizio di uno dei più affascinanti misteri del secolo. Due famosi scienziati, Achilles Kunbertus e Stephen Lupus, scampano al naufragio e solo dopo tre anni ritornano al mondo civile. Dove sono stati, che cosa hanno visto nel frattempo? Esistono davvero l'albero nuvola, il mangiaombra, la bancaruga, il leometra, il frotz? Il diario dei due scienziati è un'invenzione fantastica o è la testimonianza reale del più terribile prodigio naturale mai scoperto? Esiste ancora, in mezzo all'Oceano Atlantico, un'isola circondata dalle nebbie dove vivono il prontosauro, il cantango, le foche giocoliere, i firmoli, i merendoli, i gorilla vaichesei, le tre sirene e l'indigeno Osvaldo? Ai lettori, bambini o adulti indifferentemente, la risposta e con essa, chissà, la decisione di partire per ritrovare la favolosa Stranalandia, l'isola di Kunbertus e Lupus dove tutto è così strano che più niente sembra strano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

14
2009
Tascabile
2 marzo 2009
112 p., ill.
9788807810794

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(5)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erica Betta
Recensioni: 5/5

Un'isola con tanti animali stranissimi. Storie brevi e molto comiche. Il pezzo che ho adorato di più è stato quello del brirone con il collo lungo anche 50 osvaldi. - Brironi ghigno mestu s'apprista timpestu; - Si Brironi bogo snanizza s'apprizza schiarizza.

Leggi di più Leggi di meno
alessandro
Recensioni: 5/5

Un libro divertentissimo con tanti animali descritti in ogni particolare CONSIGLIATO A TUTTI

Leggi di più Leggi di meno
silvia bonazza
Recensioni: 5/5

Una storia molto ben curata nei minimi particolari. Tutti gli animali di quest'isola sono descritti in modo divertente ed esauriente. Lo consiglio a tutte le persone che vogliono divertirsi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Una notte di ottant'anni fa, durante una spaventosa tempesta, una nave scompare tra le onde di Capo Horn. E' l'inizio di uno dei più affascinanti misteri del secolo. Due famosi scienziati, Achilles Kunbertus e Stephen Lupus, scampano al naufragio e solo dopo tre anni ritornano al mondo civile. Dove sono stati, che cosa hanno visto nel frattempo? Esistono davvero l'albero nuvola, il mangiaombra, la bancaruga, il leometra, il frotz? Il diario dei due scienziati è un'invenzione fantastica o è la testimonianza reale del più terribile prodigio naturale mai scoperto? Esiste ancora, in mezzo all'Oceano Atlantico, un'isola circondata dalle nebbie dove vivono il prontosauro, il cantango, le foche giocoliere, i firmoli, i merendoli, i gorilla vaichesei, le tre sirene e l'indigeno Osvaldo? Ai lettori - bambini o adulti indifferentemente - la risposta e con essa, chissà, la decisione di partire per ritrovare la favolosa Stranalandia, l'isola di Kunbertus e Lupus dove tutto è così strano che più niente sembra strano.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Stefano Benni

1947, Bologna

Giornalista, scrittore e poeta, collabora con numerose testate, tra cui il giornale francese Libération. Ha diretto per Feltrinelli la collana Ossigeno. Ha curato la regia e la sceneggiatura del film Musica per vecchi animali (1989), scrive per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, Sconcerto (1998). È ideatore della Pluriversità dell'Immaginazione. È autore di numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui La compagnia dei celestini (1992), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), Bar sport Duemila (2010), Di tutte le ricchezze (2012), Cari mostri (2015), La bottiglia magica (2016), Prendiluna (2017), Teatro...

Pirro Cuniberti

1923

Pirro Cuniberti (1923-2016), pittore e disegnatore, fu allievo di Giorgio Morandi e Giovanni Romagnoli all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Artista tra i più originali nell’ambito di una “linea fantastica” dell’arte italiana del secondo Novecento, Cuniberti ha affrontato con la medesima intensità i temi del paesaggio, della natura morta e della figura inventando volta per volta tratti limpidi e misure geometriche, luminosità silenziose e leggere ombre del colore, segni inquieti ed equilibri armonici della composizione. Per Feltrinelli ha illustrato Stranalandia, di Stefano Benni (1989).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore