Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia sociale - Augusto Palmonari,Nicoletta Cavazza,Monica Rubini - copertina
Psicologia sociale - Augusto Palmonari,Nicoletta Cavazza,Monica Rubini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Psicologia sociale
Disponibilità immediata
11,28 €
-20% 14,10 €
11,28 € 14,10 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,10 € 11,28 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,10 € 11,28 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicologia sociale - Augusto Palmonari,Nicoletta Cavazza,Monica Rubini - copertina

Descrizione


Da sempre la psicologia sociale fa capo a una scuola "americana" e a una scuola "europea". Anche la manualistica universitaria ha risentito di questa situazione, con testi che di volta in volta andavano a collocarsi sull'uno o sull'altro versante. A dispetto delle dimensioni contenute, questo volume presenta, in modo calibrato per un primo approccio, un panorama completo della disciplina, proponendo sia i temi sviluppati di preferenza negli Stati Uniti, sia quelli privilegiati in Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Psicologia sociale
Psicologia sociale
Psicologia sociale

Dettagli

2002
15 marzo 2002
Libro universitario
320 p.
9788815083005

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Panizzari
Recensioni: 3/5

Testo accademico ma di base. Utile per studio se si vogliono imparare i nomi dei protagonisti, le teorie e lo sviluppo della materia, altrettanto utile per conoscenza generale se si evita la memorizzazione e si passano velocemente le paginate di descrizione delle modalità sperimentali, comunque interessanti, per capire che esperimenti e come vengono fatti per studiare certi eventi. Nella prima parte, i primi 3 capitoli riportano riflessioni comuni e di buon senso che tutti gli adulti in qualche modo conoscono/percepiscono; qui ne vengono date spiegazioni scientifiche ed argomentazioni che esplicitano i motivi alla base di ciò che comunemente percepiamo. Decisamente migliore il Cap.4, dove si spiega come si forma l'idea di Sé, anche in relazione agli altri, a partire dall'infanzia. Nella seconda parte il Cap.5 torna sui generis come i primi 3, questa volta in relazione alle interazioni sociali e la comunicazione. Molto interessante il Cap.6 su aggressività, altruismo, comportamenti e dinamiche di azioni pro/contro la società; in questa fase si iniziano a perdere i riferimenti di buon senso che tutti abbiamo per avventurarci su un terreno strettamente scientifico. Altrettanto interessante la terza parte, relativa ai comportamenti collettivi; per un non esperto questa è la parte più ricca di nuovi concetti, idee e spunti di riflessione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore