L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Io vi parlo qui del tempo in cui, ragazzi, andavamo a scuola; del tempo che vorremmo tornasse, ma è impossibile. Dei sogni, delle speranze che avevamo nel cuore; della nostra innocenza; delle lucciole che credevamo stelle perché piccolo piccolo era il nostro mondo, basso basso il nostro cielo. Vi parlo delle stesse cose che voi ricordate, e se ve le siete scordate v'aiuto a ricordarle. Di quelle cose perdute che voi ora ritrovate nei vostri figli e vorreste ? tanto sono belle ? che non le perdessero mai.
Giovanni Mosca
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' vero: è uno dei libri più belli, più toccanti e più significativi che siano mai stati scritti. Racconta, in maniera stupenda, della passione d'insegnare, del miracolo di apprendere e di un mondo concepito a misura umana, che forse, purtroppo, non c'è più. Racconta della gioia e della malinconia di vivere; del tentativo, purtroppo inutile, di mantenere l'innocenza nelle tortuose strade della vita di adulti.
Uno dei libri più belli che abbia mai letto in vita mia. In quanto rappresenta la " sfera del sentire" di un Popolo, in tempi non sospetti, quando ancora esisteva " Il Maestro" al singolare ( e non la schizofrenia, cui siamo giunti oggi) . L'autore narra i suoi ricordi di giovane Maestro con sagacia e perizia di descrizioni, all'insegna di un " sentire" e di una " mission" educativa, ormai quasi persa nel mondo contemporaneo.... Un affresco dell'Italia scolastica degli anni '30 di struggente tenerezza e nello stesso tempo di peculiare espressione di forza di carattere e di una non indifferente capacità intuitiva, di una maturità personale volta a costruire il meglio per sé ma anche per gli altri ( in questo caso gli alunni). Consigliato per gli adulti e per gli adolescenti destinati a voler crescere saggiamente. Carlo Saverio ( Insegnante)
Un libro che avro' letto decine di volte...bello e commovente... La realta' descritta e' molto simile al libro Cuore di Deamicis... Siamo nell'Italia degli anni 30 qui.. Assolutamente da far leggere ai bambini...e' stato il mio primo libro e mi aveva molto appassionato.. Voto: 10!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Io vi parlo qui del tempo in cui, ragazzi, andavamo a scuola; del tempo che vorremmo tornasse, ma è impossibile. Dei sogni, delle speranze che avevamo nel cuore; della nostra innocenza; delle lucciole che credevamo stelle perché piccolo piccolo era il nostro mondo, basso basso il nostro cielo. Vi parlo delle stesse cose che voi ricordate, e se ve le siete scordate v'aiuto a ricordarle. Di quelle cose perdute che voi ora ritrovate nei vostri figli e vorreste tanto sono belle che non le perdessero mai.
Giovanni Mosca
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore